Vai al contenuto
Menu
Menu
Pollice Verde
Lifestyle
Notizie
Economia
Delania Margiovanni
Maggiociondolo: caratteristiche, habitat e curiosità di Laburnum anagyroides
30 Settembre 2025
Erica arborea: caratteristiche, usi e curiosità di un arbusto mediterraneo
29 Settembre 2025
Ginepro fenicio: il custode silenzioso della macchia mediterranea
6 Dicembre 2024
Pino marittimo: il gigante del Mediterraneo che protegge le coste e racconta il mare
6 Dicembre 2024
Ligustro (olivella): la siepe classica che resiste al tempo
6 Dicembre 2024
Acero saccarino: l’albero americano dal fogliame argenteo e dallo sciroppo prezioso
6 Dicembre 2024
Erba della Pampas: eleganza selvaggia nei giardini contemporanei
6 Dicembre 2024
Cotoneaster: il cespuglio discreto che veste di rosso i giardini d’autunno
25 Novembre 2024
Fusaggine: la “berretta del prete” che accende i boschi d’autunno
25 Novembre 2024
Piracanta: la siepe spinosa che regala colore e protezione tutto l’anno
25 Novembre 2024
Tiglio selvatico: un gigante profumato dal cuore asimmetrico
3 Novembre 2024
Pungitopo: caratteristiche, coltivazione e curiosità di una pianta antica
14 Agosto 2014
Ligustro lucido: eleganza sempreverde per viali e giardini urbani
25 Agosto 2013
Frangola: l’arbusto dai frutti scuri e dalle antiche virtù officinali
9 Marzo 2008
Azzeruolo: il fruttifero dimenticato che profuma di tradizione mediterranea
13 Marzo 2005
Falso loto: origine, caratteristiche e curiosità di una pianta affascinante
19 Dicembre 2003
Ranno: l’arbusto di montagna che ama la luce e la roccia
25 Agosto 2003
Brugo: caratteristiche, usi e curiosità della Calluna vulgaris
3 Agosto 2003
<<
1
2
3
>>
Articoli recenti
Olivo e oleastro: caratteristiche, storia e curiosità
Cotoneaster: il cespuglio discreto che veste di rosso i giardini d’autunno
Orto di ottobre in giardino: è il momento di seminare queste piante, se non lo fai ora poi sarà troppo tardi
Metasequoia: il fossile vivente che ha sfidato il tempo
Il vento farà strage delle tue piante se non le proteggi: devi intervenire così prima che arrivi il freddo
Frassino comune: caratteristiche, differenze dal frassino meridionale e curiosità
Ricerca per:
Gestione cookie