Bonifico istantaneo, per Poste italiane cambia tutto: attenzione ai limiti

Poste italiane deve adeguarsi al nuovo Regolamento europeo in vigore in materia di bonifico istantaneo. Si tratta di una rivoluzione che nasconde anche dei rischi.

Per bonifico istantaneo si intende una forma di pagamento che consente di inviare denaro in tempo reale o quasi. Entro dieci secondi la cifra inviata si troverà già sui conti correnti dei Paesi dell’area Sepa, ovvero il circuito utilizzato.

Poste italiane, rivoluzione bonifici istantanei
Bonifico istantaneo, per Poste italiane cambia tutto: attenzione ai limiti (ANSA FOTO) – PianteeArbusti.it

L’instant credit transfer funziona sempre: 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche nei giorni festivi. Dal 9 ottobre 2025 c’è una grossa novità per i bonifici istantanei. Entra infatti in vigore il Regolamento europeo 2024/886. Per l’Italia ciò significa che tutti gli istituti di credito e Poste italiane sono obbligate a permettere questa tipologia di pagamento a tutti i loro clienti, ma non solo.

È obbligatorio non chiedere commissioni in più rispetto al bonifico ordinario, verificare il beneficiario in maniera automatica, consentire al cliente di selezionare i limiti di importo per i bonifici ordinari. Nel dettaglio, Poste consente di inviare denaro dall’App dedicata, dal sito web e presso gli uffici sparsi sul territorio italiano. Alla comodità si coniuga anche un rischio su tutti: l’operazione non si può annullare.

Bonifici istantanei con Poste, più sicurezza e limiti

La cifra che lascia i nostri conti sarà infatti immediatamente sui conti dei beneficiari. L’unica possibilità, in caso di errore, è quella di chiedere un richiamo alle Poste entro dieci giorni dall’operazione effettuata. Il rimborso, però, avviene solo se il beneficiario accetta di restituire la somma ricevuta. Nonostante questo, il nuovo Regolamento europeo introduce maggiore sicurezza.

A differenza di quanto avveniva in molti casi, quando si inserisce l’Iban ed il nome del beneficiario, le piattaforme digitali o fisiche di Poste avvisano subito il mittente se i dati coincidono alla perfezione. Si può comunque proseguire con il bonifico anche in caso di non corrispondenza, ma il rischio di truffe è molto alto per cui è bene non procedere. Come già accennato, inoltre, è possibile impostare il limite massimo dei bonifici istantanei, per singola operazione o giornaliero.

Poste, rivoluzione bonifici istantanei
Bonifici istantanei con Poste, più sicurezza e limiti (ANSA FOTO) – PianteeArbusti.it

In caso di limiti alti, Poste italiane richiede una verifica che dura al massimo 72 ore. Il criterio è che i limiti alti in teoria espongono i clienti al rischio di frode. Nel caso in cui si cade elle grinfie di un malintenzionato che riesce a trafugare i nostri accessi all’App, potrebbe trasferire in maniera istantanea grosse somme senza possibilità di recupero.

Poste, quindi, consiglia di impostare una data di scadenza dei nuovi limiti qualora dovesse esserci utile solo in un determinato momento, per poi tornare ai valori originari. Infine, un chiarimento sull’impossibilità di annullare l’operazione. A differenza del bonifico ordinario, quello istantaneo si può vedere come consegnare una banconota direttamente nelle mani di qualcuno. Non ci sono fasi intermedie di lavorazione e, come per la banconota, una volta consegnata non la si può riprendere. A meno che chi l’ha presa non voglia.

Gestione cookie