Bonus+pensioni+di+20+euro+al+mese+ma+non+per+tutti%3A+ecco+chi+lo+ricever%C3%A0+dal+2026
piante-e-arbustiit
/economia/bonus-pensioni-di-20-euro-al-mese-ma-non-per-tutti-ecco-chi-lo-ricevera-dal-2026-629/amp/
Economia

Bonus pensioni di 20 euro al mese ma non per tutti: ecco chi lo riceverà dal 2026

Nella nuova Legge di Bilancio 2026 ci sono molti cambiamenti in tema di pensioni. Proroghe e addio, ma anche aumenti delle pensioni esistenti. 

La Manovra 2026, sposta in soffitta in modo definitivo Quota 103 e Opzione donna. Prorogata invece APE Sociale e bloccato l’aumento dell’età pensionabile per il 2026.

Bonus pensioni di 20 euro al mese ma non per tutti: ecco chi lo riceverà dal 2026 (piante-e-arbusti.it)

Ma ci sono anche degli aumenti, ad esempio le pensioni sociali ma con limiti, ci sono anche gli aumenti automatici dovuti all’inflazione.

Bonus pensione di 20 euro al mese: ecco di cosa si tratta

Il “bonus pensione di 20 euro” nella Manovra 2026, consiste in un aumento di 20 euro al mese per gli over 70 che hanno un basso reddito.

Bonus pensione di 20 euro al mese: ecco di cosa si tratta (piante-e-arbusti.it)

Se la Manovra 2026 venisse confermata, i requisiti per ottenere l’aumento sono: età uguale o superiore a settant’anni con reddito basso. Rientrano nell’aumento anche i giovani con disabilità.

La Manovra se confermata, prevede un incremento di 20 euro al mese per un totale di 260 euro all’anno. Aumentano anche le pensioni minime di circa 4 euro al mese. L’aumento non è dettato dalla manovra ma è dovuto dall’adeguamento all’inflazione. Le pensioni minime con il tasso stimato nel 2025 di +1,5%, permette un incremento delle pensioni minime da 616,67 euro a 620,41 euro al mese. Meno di 4 euro al mese, non è proprio un grande aumento, ma sicuramente  più alto di quello dell’anno in corso, che è di appena 1,8 euro al mese. Su quest’aumento si è accesa la delusione dei pensionati che difficilmente riescono ad arrivare a fine mese con una pensione minima attuale di 616,67.

Un altro tassello importante è l’aumento dell’età pensionabile. Per tutto il 2026 resta il blocco a 67 anni, ma dal primo gennaio 2027, l’età pensionabile aumenta a partire da 67 anni e un mese, fino ad arrivare nel 2029 a 67 anni e cinque mesi.

Ecco come sarà ripartito l’aumento nei vari anni:

  • per il 2026 non ci sarà nessun aumento;
  • dal primo gennaio 2027: pensione di vecchiaia a 67 anni e un mese, pensione anticipata 42 anni e 11 mesi di contributi;
  • dal primo gennaio 2028: pensione di vecchiaia a 67 anni e tre mesi, pensione anticipata 43 anni e un mese di contributi;
  • dal primo gennaio 2029: pensione di vecchiaia 67 anni e cinque mesi, pensione anticipata con 43 anni e tre mesi di contributi.

Restano fuori dall’aumento dell’età pensionabile i lavoratori che svolgono mansioni particolarmente gravosi e usuranti.

Tutte le misure previdenziali di flessibilità preventivate prima della manovra, che prevedano una maggiore  flessibilità in uscita con un pensionamento per tutti a 62 anni, con l’utilizzo del TFR, non sono andate a buon fine. Il Governo per il 2026 ha deciso di lasciare invariate le misure esistenti, eliminandone due: l’Opzione Donna e la Quota 103.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Rai nel panico, dopo l’attacco di Pier Silvio: questa volta però ha la soluzione in tasca

Rai non è mai stata così in difficoltà, ma potrebbe sorprendere molto presto, grazie a…

2 ore ago

Puoi prendere il caffè come non lo hai mai fatto, nasce il bar per chi è tormentato dallo stress

Ora esiste un nuovo modo per prendere il caffè al bar, perfetto per chi è…

10 ore ago

Centrotavola spaventosi per la cena di Halloween: crea un’atmosfera da brividi per sorprendere gli ospiti

Si avvicina sempre di più la ricorrenza di Halloween ed andiamo a vedere alcuni centrotavola…

13 ore ago

Non riesci ad addormentarti? Questo trucco ti permette di farlo in pochi secondi

Fai fatica a prendere sonno la notte? Grazie a questo semplice trucco riuscirai ad addormentarti…

18 ore ago

Vuoi un tocco di verde in casa ed anche fortuna e ricchezza? Allora scegli queste 5 piante

Le piante donano eleganza e bellezza al proprio appartamento ma queste 5 portano anche fortuna…

22 ore ago

Il congedo parentale nel 2026 cambierà completamente: le nuove regole per restare a casa

Grandi novità per il congedo parentale nella Legge di Bilancio 2026. Se l'impianto della manovra…

23 ore ago