Sei una mamma lavoratrice? Approfitta subito del nuovo bonus e delle agevolazioni

Lavori e sei anche una mamma a tempo pieno? Approfitta subito della nuova agevolazione per ricevere un supporto.

Nel mondo di oggi, chi incarna la figura di una madre lavoratrice continua a vivere quotidianamente una lotta silenziosa e personale. La ricerca dell’equilibrio perfetto tra lavoro, famiglia e tempo libero, può risultare più complessa del previsto per chi affronta ogni giorno la situazione in solitaria.

Mano di adulto e di neonato e scritta "bonus mamma"
Sei una mamma lavoratrice? Approfitta subito del nuovo bonus e delle agevolazioni – Piante-e-arbusti.it

Oltre alla stanchezza scaturita da un simile stile di vita, accudire i figli e gestire il proprio lavoro quotidiano può incidere pesantemente sulla propria situazione economica. Le spese da sostenere tra lavoro e famiglia, difatti, possono rivelarsi più pesanti del previsto e creare disagio in chi vive una situazione simile.

In questo scenario, si inserisce il nuovo bonus dedicato alle mamme lavoratrici le quali necessitano di un supporto economico concreto per gestire la famiglia e il lavoro. Ecco come approfittare subito dell’agevolazione e superare i momenti più difficili dal punto di vista economico.

Mamme lavoratrici: come richiedere subito il bonus

Secondo quanto emerso, il bonus è stato pensato come supporto al reddito per le madri con un valore ISEE il quale non supera i 40 mila euro all’anno. A differenza di quanto previsto originariamente, l’importo di 40 euro mensili verrà corrisposto alla fine dell’anno in una unica soluzione di 480 euro. Avranno diritto al bonus le mamme lavoratrici, con contratti a tempo indeterminato o determinato, nonché le libere professioniste e le lavoratrici autonome.

Donna che lavora al pc e bambino in secondo piano
Mamme lavoratrici: come richiedere subito il bonus – Piante-e-arbusti.it

Secondo quanto richiesto dal bonus, tuttavia, ogni madre dovrà avere a carico almeno due figli per poter ricevere l’agevolazione. La possibilità di usufruirne cesserà al compimento del decimo anno di età del figlio. Saranno escluse dall’agevolazione solo le lavoratrici domestiche. Per le dipendenti con un contratto a tempo indeterminato o determinato e tre figli a carico, anche per il 2026 verrà applicata la decontribuzione previdenziale fino a 3 mila euro.

Presentare la propria domanda per ricevere il bonus è molto semplice e può essere gestita sul portale telematico online dell’INPS. Basterà accedere all’area riservata tramite le proprie credenziali SPID, CIE o CNS e ricercare la voce “bonus mamme lavoratrici”. Sulla pagina riservata, gli utenti potranno compilare il form dedicato con le proprie informazioni i dati anagrafici, le buste paga, l’ISEE aggiornato all’anno corrente e altre voci indispensabili per presentare la propria domanda. La conferma potrà sopraggiungere anche qualche settimana dopo.

Gestione cookie