Sono+disabile+posso+chiedere+il+congedo+di+2+anni+all%26%238217%3BINPS%3F+SI%2C+dal+2026+ma+con+ristrettezze
piante-e-arbustiit
/economia/sono-disabile-posso-chiedere-il-congedo-di-2-anni-allinps-si-dal-2026-ma-con-ristrettezze-717/amp/
Economia

Sono disabile posso chiedere il congedo di 2 anni all’INPS? SI, dal 2026 ma con ristrettezze

A partire dal 2026 importanti novità a tutela dei soggetti fragili, in base alla legge numero 106 del 2025 all’articolo 2: 10 ore di permessi extra e congedo di 24 mesi.

La norma prevede dieci ore extra di permessi retribuite aggiunte all’anno, che si aggiungono ai tre giorni mensili previsti dalla legge 104.

Sono disabile posso chiedere il congedo di 2 anni all’INPS? SI, dal 2026 ma con ristrettezze (piante-e-arbusti.it)

Possono accedere a questi 10 giorni di permessi extra i lavoratori affetti da patologie oncologiche, in fase attiva o in follow-up precoce, da patologie invalidanti o croniche, e con un’invalidità non inferiore al 74%.

Congedo di 2 anni per i disabili dal 2026

Le ore extra possono essere utilizzate per esami clinici, analisi di laboratorio, cure mediche frequenti e visite specialistiche. Le dieci ore di permesso in più non sono per i caregiver, per loro restano invariate le agevolazioni esistenti. A eccezioni anche ai genitori dei figli minori che si trovano nelle situazioni cliniche sopra menzionate.

Congedo di 2 anni per i disabili dal 2026 (piante-e-arbusti.it)

La legge 106/2025 ha introdotto un congedo straordinario di ventiquattro mesi, destinato ai lavoratori invalidi con una percentuale non inferiore al 74% e affetti da malattie invalidanti od oncologiche. Questo congedo permette di conservare il posto di lavoro, ma a differenza del congedo straordinario legge 151 destinato ai caregiver, non è retribuito.

Nel periodo di fruizione del congedo legge 106/2025 i lavoratori non riceveranno nessuna retribuzione, né anzianità e né contributi figurativi. Pertanto non è utile ne per la misura che per il calcolo.

I lavoratori che vogliono recuperare il periodo di congedo a livello contributivo lo possono fare versando i contributi volontari. Inoltre, l’accesso al congedo è consentito solo quando il lavoratore ha esaurito tutti gli strumenti di assenza previsti dal contratto di categoria. Possono accedere al congedo non retribuito, anche i lavoratori autonomi con rapporti continuativi. Potranno beneficiare di una sospensione di 300 giorni all’anno, anche in questo caso non è prevista un’indennità economica.

Pertanto, alla domanda: “Sono disabile posso chiedere il congedo di 2 anni all’INPS?”, la risposta è positiva, il lavoratore conserva il posto di lavoro, ma il congedo non è retribuito e non è coperto da contribuzione figurativa.

Ad esempio possono chiedere il congedo di due anni non retribuito: un dipendente con un’invalidità all’80%, oppure, un genitore che accudisce un figlio minorenne disabile. Si tratta di una misura che tutela i soggetti più fragili, che hanno bisogno di cure e di tempo per curarsi, senza dover perdere il posto di lavoro. Questa nuova misura permette ai lavoratori di non superare il periodo di comporto ed evitare il licenziamento. Ma è una tutela solo in parte in quanto non protegge dal disagio economico, in quanto non retribuita.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Permessi legge 104: posso usarli per riposarmi, uscire o solo per esami e visite? Attenzione, ci sono delle regole da seguire

La Legge 104 tutela i lavoratori disabili e i caregiver con numerose agevolazioni, tra cui…

4 ore ago

Re Carlo III dà il ‘colpo di grazia’ al Principe Andrea: ennesima importante rinuncia

Manca solo l'esilio per il Principe Andrea. Re Carlo III dà il colpo di grazia…

5 ore ago

Assegno Unico, ora controllano anche come li spendi: fino a 3.000€ di multa

L’Assegno Unico dei figli è destinato interamente alle loro esigenze: la legge spiega quando si…

8 ore ago

Addio incrostazioni e sporco su forno e fornelli con un solo ingrediente: ecco il mio segreto

Basta un solo ingrediente per rimuovere le incrostazioni e lo sporco su forno e fornelli:…

16 ore ago

Lo stipendio dei docenti sembra un miraggio, di chi è la colpa e quando sarà sbloccato

Gli stipendi del personale supplente delle scuole sono in fortissimo ritardo. C’è un rimpallo di…

19 ore ago

Stefano De Martino, arriva il taglio per ‘Affari tuoi’: la decisione RAI spiazza il pubblico

Arriva il taglio per Affari tuoi di Stefano De Martino, ora è deciso: niente sconti…

1 giorno ago