Ticket+sanitario%3A+i+codici+di+esenzione+che+ti+permettono+di+non+pagare+esame+e+visite+specialistiche
piante-e-arbustiit
/economia/ticket-sanitario-i-codici-di-esenzione-che-ti-permettono-di-non-pagare-esame-e-visite-specialistiche-573/amp/
Economia

Ticket sanitario: i codici di esenzione che ti permettono di non pagare esame e visite specialistiche

Ticket sanitario, cosa si sa sui codici dell’esenzione? Tutti i dettagli e chi non è tenuto a pagare le visite specialistiche.

Quando si parla di ticket sanitario potrebbero sorgere dei dubbi in merito, oggi capiremo qualcosa in più, così da fare chiarezza definitivamente. Nello specifico si andrà a capire quali sono i codici di esenzione che permettono di non pagare esami e visite specialistiche.

Ticket sanitario: i codici di esenzione che ti permettono di non pagare esame e visite specialistiche (piante-e-arbusti.it)

Nel prossimo paragrafo vi forniremo tutti i dettagli. Iniziamo dicendo che il ticket è stato introdotto in Italia nel 1982, ma di cosa si tratta? È il modo in cui gli assistiti contribuiscono al costo delle prestazioni sanitarie.

Ticket sanitario: codici di esenzione per non pagare le visite

Come abbiamo già detto il ticket è stato introdotto tantissimi anni fa ormai, ma è bene fare un po’ di chiarezza in merito. La domanda, a tal proposito, che molti si pongono è la seguente: quali sono le prestazioni incluse nei Livelli essenziali di assistenza? Non possiamo non dire che questi sono stati definiti con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Ticket sanitario: codici di esenzione per non pagare le visite (piante-e-arbusti.it)

Ma per cosa è previsto il ticket? Visite specialistiche ed esami strumentali e di laboratorio, visite  eseguite in pronto soccorso che non risultano essere di carattere di emergenza o urgenza e cure termali. L’esenzione dal ticket sanitario è una prestazione che dà accesso alle visite specialistiche, analisi e a tutto quello che riguarda le prestazioni della sanità pubblica.

Ma cosa permette tutto questo? L’esenzione, in altre parole, permette l’esonero ai cittadini e questo può essere totale o parziale. Ma come si ottiene l’esenzione? Va detto che si distingue in due categorie: in primis per reddito, si tiene conto della situazione economica del nucleo familiare e per patologia, che deve essere necessariamente riconosciuta e certificata dalla ASL.

Chi ha diritto dell’esenzione in termini di reddito? Nel 2025 il Servizio Sanitario Nazionale ha aggiornato le regole per l’esenzione dal ticket sanitario, tra questi troviamo i minori di 6 anni e quelli che hanno superato i 65 anni di età, in questo caso il reddito familiare deve essere inferiore a 36.151,98 euro. Hanno diritto all’esenzione anche i disoccupati e familiari con Isee che non supera gli  8.263,31 euro, tutti quelli che percepiscono assegno sociale e i familiari a carico. Titolari di pensione minima con più di 60 anni e anche in questo caso i familiari. Questi sono i requisiti per poter avere accesso all’esenzione del ticket.

Paola Saija

Recent Posts

Rai nel panico, dopo l’attacco di Pier Silvio: questa volta però ha la soluzione in tasca

Rai non è mai stata così in difficoltà, ma potrebbe sorprendere molto presto, grazie a…

2 ore ago

Puoi prendere il caffè come non lo hai mai fatto, nasce il bar per chi è tormentato dallo stress

Ora esiste un nuovo modo per prendere il caffè al bar, perfetto per chi è…

10 ore ago

Centrotavola spaventosi per la cena di Halloween: crea un’atmosfera da brividi per sorprendere gli ospiti

Si avvicina sempre di più la ricorrenza di Halloween ed andiamo a vedere alcuni centrotavola…

13 ore ago

Non riesci ad addormentarti? Questo trucco ti permette di farlo in pochi secondi

Fai fatica a prendere sonno la notte? Grazie a questo semplice trucco riuscirai ad addormentarti…

18 ore ago

Vuoi un tocco di verde in casa ed anche fortuna e ricchezza? Allora scegli queste 5 piante

Le piante donano eleganza e bellezza al proprio appartamento ma queste 5 portano anche fortuna…

22 ore ago

Il congedo parentale nel 2026 cambierà completamente: le nuove regole per restare a casa

Grandi novità per il congedo parentale nella Legge di Bilancio 2026. Se l'impianto della manovra…

23 ore ago