Non tutti lo sanno, ma c’è un modo in cui non dovremmo assolutamente bere il caffè, continuare a farlo può portare a rischi importanti per la propria salute.
Ognuno di noi può avere gusti differenti a tavola, ma ci sono cibi e bevande che possono piacere praticamente a tutti, a conferma di come siano davvero irresistibili, al punto tale da non averne mai abbastanza. Tra questi c’è il caffè, qualcosa di imprescindibile per molte persone, che non possono fare a meno di prenderne uno appena svegli, convinti che sia in grado di “svegliare” e dare energia come nessun’altra cosa sia capace di fare. Anzi, questo finisce per essere solo il primo della giornata, per poi proseguire con un altro a metà mattina e magari al termine di ogni pasto.

Fino ad ora tutti noi sapevamo come fosse consigliabile non eccedere nella quantità, soprattutto perché la caffeina che è contenuta all’interno può generare nervosismo, oltre a rendere difficile prendere sonno. Ora, però, emerge un altro problema non da poco, che dovrevve spingere a modificare il nostro modo di agire se vogliamo tutelare la nostra salute.
Non bere mai il caffè in questo modo
Pur essendo una bevanda universale, non tutti amano bere il caffè nello stesso modo, c’è chi lo preferisce “al naturale”, chi zuccherato e chi amaro, ma anche chi non può prescindere da un piccolo goccio di latte, che può attenuare la sensazione di amaro che può avere. In realtà, al di là delle preferenze personali, c’è un’abitudine consolidata che molti hanno, ma che non sanno sia da eliminare perché può provocare gravi conseguenze per il nostro organismo.
Si tratta di un modo di agire estremamente diffuso, specialmente quando viene consumato al bar, ma che danneggia alcuni dei nostri organi. Il riferimento è a quando lo ordiniamo in maniera voluta “extra caldo”, pensando che questo possa permetterci di avvertire meglio l’aroma. Niente di più sbagliato.

La temperatura, infatti, sarebbe un aspetto che dovremmo tenere sempre in seria considerazione, quindi mai berlo al di sopra dei 70 gradi. Non ascoltare questo dettame può portare a scottare parte della bocca, oltre a compromettere il gusto, visto che può risultare più amaro di quello che è. I rischi possono essere però ancora più forti per chi decide di prenderlo macchiato, la temperatura elevata porta il latte a disidratarsi, condizione che porta a rilasciare maggiori quantità di lattosio, con effetti negativi per il nostro stomaco.
Se davvero si vogliono fare le cose per bene dovremmo ascoltare i consigli dei veri intenditori e farne tesoro. È il caso di Matteo Di Lorenzo, comproprietario del Sensorio Coffee Lab, che ha recentemente rilasciato un’intervista al ‘Daily Mail’, invitando chi ama il caffè macchiato a preferire quello con il latte vaccino, mentre si dovrebbe evitare quello vegetale, che può alterare il sapore. Occhio inoltre all’ora in cui lo si consuma, al mattino può andare bene un doppio espresso, mentre dopo pranzo è perfetto un caffè brasiliano forte per “pulire il palato”. Chi gradisce il cappuccino dovrebbe prenderlo solo al mattino, dopo pranzo meglio puntare su altro.
 
 




