Chi+l%E2%80%99ha+detto+che+musei+e+bambini+non+vanno+d%E2%80%99accordo%3F+I+pi%C3%B9+belli+da+visitare+in+Italia
piante-e-arbustiit
/lifestyle/chi-lha-detto-che-musei-e-bambini-non-vanno-daccordo-i-piu-belli-da-visitare-in-italia-671/amp/
Lifestyle

Chi l’ha detto che musei e bambini non vanno d’accordo? I più belli da visitare in Italia

Sono molti i musei per bambini sparsi per l’Italia, e molti di questi sono amati anche dai più grandi. Ecco la lista di quelli da visitare assolutamente.

“Mio figlio al museo? Anche no.” Quanti di noi l’hanno pensato. Ma non importa quanto sia piccolo, o quanto possa sembrare un terremoto in miniatura: esistono musei davvero educativi ma al tempo stesso divertentissimi. Ovviamente non parliamo di mostre di quadri, s’intende, bensì di strutture nate apposta per loro, con esperienze interattive e attività pensate per incuriosire, sperimentare e – sì – giocare.

Chi l’ha detto che musei e bambini non vanno d’accordo? I più belli da visitare in Italia – piante-e-arbusti.it

Dunque sì, se fate parte della categoria di genitori disperati che, una volta finita l’estate, non hanno la più pallida idea di cosa far fare ai piccoli, potete accantonare la classica ludoteca ed esplorare queste chicche che abbiamo selezionato per voi. Per quanto siano dedicate a loro, non è raro uscire e scoprire che, alla fine, quelli che hanno imparato di più siamo stati noi. E loro, con quel sorriso stampato in faccia, sanno raccontarlo meglio di chiunque altro.

Musei da scoprire con i bambini (ma che piaceranno anche a voi)

C’è chi pensa che i musei siano noiosi, e poi c’è chi ha visto gli occhi dei bambini davanti a un vulcano che erutta o a un treno in miniatura che sfreccia tra le montagne. In Italia ce ne sono tantissimi che riescono a far convivere curiosità e gioco, cultura e risate, perfetti per un pomeriggio diverso dal solito o una gita in famiglia che non sa di obbligo ma di scoperta.

Musei da scoprire con i bambini (ma che piaceranno anche a voi) – piante-e-arbusti.it
  • al PlayLab di Milano, dove i piccoli diventano scienziati per un giorno, tra esperimenti, colori e invenzioni;
  • al MUSE di Trento, con i dinosauri che lasciano a bocca aperta anche i genitori;
  • alla Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova, una vera avventura sensoriale;
  • all’Explora di Roma, forse il più amato del Paese, dove ogni stanza è un piccolo esperimento da vivere;
  • ai giardini del Touriseum di Merano, tra natura e storia del viaggio;
  • all’HZERO di Firenze, con i suoi modellini ferroviari che sembrano prendere vita;
  • al Parco di Pinocchio, dove la favola si trasforma in percorso a cielo aperto;
  • e al Museo Alfa Romeo di Arese, perfetto per chi sogna già di guidare;
  • nel Sud, il Museo dei Bambini di Lecce riprende lo spirito curioso dei grandi musei del Nord: laboratori, giochi e attività pensate per stimolare la fantasia e far divertire tutta la famiglia;
  • più a sud, in Calabria, il MuTerr di Soriano Calabro affronta il tema dei terremoti con percorsi immersivi e installazioni che spiegano ai bambini, in modo semplice e coinvolgente, come si muove la Terra.

Luoghi che parlano di scienza, natura e fantasia, ma soprattutto di tempo passato insieme. Perché, alla fine, il vero ricordo non è la foto davanti all’ingresso, ma quel momento in cui ci si guarda e si capisce che, per qualche ora, si è tornati tutti bambini.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Pennelli da trucco sporchi, ecco cosa accede se non li pulisci regolarmente: stai rischiando grosso senza saperlo

Non pulire i propri pennelli per il trucco dopo l'utilizzo può portare a conseguenze decisamente…

1 settimana ago

Stop all’alternanza scuola-lavoro e ai tirocini per gli studenti: cosa cambia dal nuovo anno

Addio all'alternanza tra scuola e lavoro? Cosa cambia per gli studenti e per chi vuole…

1 settimana ago

Raimondo Todaro contro Ballando con le Stelle: la rivelazione che gela la giuria

Durante le ultime ore, Raimondo Todaro si è scagliato contro Ballando con le Stelle, concentrandosi…

1 settimana ago

UeD, Martina fugge dal confronto: le motivazioni scatenano l’ira degli opinionisti (e non solo)

Martina De Ioannon fugge dal confronto. Il pubblico e gli opinionisti di Uomini e Donne…

1 settimana ago

Il benessere inizia dalla tua casa: scopri come trasformarla in una fonte di felicità

Rendi la tua casa un vero e proprio tempio del benessere: scopri come trasformare le…

1 settimana ago

Novembre ricco in busta paga: arrivano gli arretrati fino a 1.000€ in più per milioni di lavoratori

Mentre la Legge di Bilancio 2026 cambia gli stipendi, novembre porta la prima buona notizia…

1 settimana ago