Gel unghie, se noti questo potresti avere bisogno di una pausa: i segnali da non trascurare

Questi segnali non dovrebbero mai essere ignorati. Nel momento in cui si presentano, infatti, potrebbero indicare il bisogno di far riposare le unghie dalle ricostruzioni con il gel.

Per molte donne, al giorno d’oggi, è impossibile fare a meno di una manicure professionale. I classici smalti da mettere a casa sono passati in secondo piano, lasciando spazio a ricostruzioni elaborate e a vere e proprie opere d’arte. Le unghie con il gel acquistano un aspetto completamente diverso.

Donna che si fa mettere lo smalto
Gel unghie, se noti questo potresti avere bisogno di una pausa: i segnali da non trascurare – piante-e-arbusti.it

Oltre a essere più spesse, appaiono più curate, con una forma ben levigata e cuticole assenti. Non bisogna dimenticare, però, che si tratta sempre di trattamenti esterni, potenzialmente in grado di causare effetti collaterali. Ecco quali sono i segnali da non trascurare. Se presenti, potrebbero indicare la necessità di fare una pausa.

Basta gel, ecco da cosa capisci quando le tue unghie hanno bisogno di riposare: non te ne pentirai

Sempre più donne stanno decidendo di ricorrere all’aiuto di centri di bellezza specializzati per la ricostruzione delle unghie. Ci sono professioniste capaci di realizzare delle creazioni meravigliose, capaci di lasciare tutti a bocca aperta. Solitamente, una volta ogni venti giorni bisogna tornare sul posto per un ritocco.

Le unghie sottostanti, infatti, tendono a crescere, allontanando la ricostruzione dalla base. Inoltre, potrebbe essere necessario aggiustare qualche piccolo danno. Nonostante sia una pratica consolidata, è importante non perdere di vista alcuni segnali. In caso contrario, si rischia di andare incontro a danni temporanei o permanenti.

Mano con smato rosa sulle unghie lunghe
Basta gel, ecco da cosa capisci quando le tue unghie hanno bisogno di riposare: non te ne pentirai – piante-e-arbusti.it

Ecco a cosa fare attenzione:

  • Assottigliamento della lamina: bisogna osservare bene le proprie unghie. Se la lamina si assottiglia e se iniziano ad apparire sollevamenti, macchie e screpolature, è meglio fermarsi per un po’. Ciò permetterà alle unghie di ricrescere
  • Sviluppo di micosi: è un’eventualità meno frequente, ma possibile. Solitamente, si manifesta con macchie di colore giallo-verde sulle unghie. In alcuni casi, possono essere bianche o nere. Solo uno specialista potrà trattarle con efficacia
  • Eccessiva sensibilità: è normale che dopo il calore della lampada le unghie possano essere più sensibili. Se la sensazione si protrae nel tempo o se compare dolore, tuttavia, si consiglia di far rimuovere il gel e di attendere un po’ di tempo prima di riprovare

È importante specificare che queste manifestazioni non sono tanto dovute alla presenza del gel, quanto alle rimozioni ripetute. È fondamentale recarsi sempre da professionisti qualificati ed evitare di ripiegare su alternative non certificate solo per risparmiare. Ad ogni modo, una pausa di 2-4 settimane dovrebbe bastare.

Gestione cookie