La presenza del tuo amico a quattro zampe è fondamentale nella tua casa: scopri i benefici per tutta la famiglia.
Chi ha un animale in casa lo sa bene: la presenza di un amico a quattro zampe rappresenta una fonte di gioia per tutta la famiglia ogni giorno. Diventati negli anni dei veri e propri membri della famiglia, gli animali domestici sono i destinatari delle attenzioni e dell’amore più autentico dei loro umani.

Il legame emotivo con il proprio amico a quattro zampe, difatti, rappresenta uno degli affetti più completi. Disinteressato, incondizionato e senza aspettative, l’amore per il cane, il gatto o il coniglio di casa, può caratterizzare molti dei momenti e dei ricordi più belli da condividere in famiglia.
Nonostante l’impegno richiesto, avere un animale domestico può rivelarsi molto più utile di quanto si pensi. La loro presenza, oltre ad essere fonte di divertimento e vitalità per tutti, nasconde dei benefici spesso sottovalutati, i quali riguardano anche la salute dei più piccoli di casa.
Il tuo animale vive in casa? Ecco i benefici che ti restituisce
Fonte di gioia per tutta la famiglia, la presenza di un amico a quattro zampe in casa può nascondere dei benefici incredibili. Per chi vive da solo, in particolare, la presenza di un cane o di un gatto può combattere la solitudine in modo efficace. Dal punto di vista psicofisico, avere un animale può indurre il proprietario a prendersi cura di un altro essere vivente, attivando un senso di protezione e di cura fondamentali per il benessere mentale.

Dopo una lunga giornata di lavoro, inoltre, accarezzare il proprio animale domestico rappresenta un’attività antistress dai grandi benefici. L’interazione con il proprio animale domestico, difatti, è in grado di rilasciare ossitocina, l’ormone dell’amore e dell’attaccamento, riducendo drasticamente i livelli di cortisolo nel sangue. Nonostante non ci sia una comunicazione verbale con il proprio Fido, interagire con l’animale domestico ci rende più empatici anche nei confronti di altre persone.
Per questo motivo, l’interazione con un amico a quattro zampe permette di migliorare altresì le capacità di comunicazione con i propri simili. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato, inoltre, come la presenza di un animale domestico in case con bambini piccoli, possa contribuire a rafforzare il sistema immunitario dei bambini, aiutandoli a crescere più forti.