Grazie a questi semplici rimedi naturali, è possibile combattere le borse sotto gli occhi. Si applicano con facilità e i risultati sono incredibili. Tornare indietro sarà impossibile.
Le borse sotto gli occhi rappresentano uno degli inestetismi più diffusi. Ne soffrono tantissime persone e, spesso, trovare una soluzione è davvero complesso. In farmacia, ci sono tanti prodotti volti allo scopo. Si tratta di patch e di creme da applicare in diversi momenti della giornata. Il loro costo, però, può essere elevato e non sempre riescono a soddisfare completamente le aspettative.

Per fortuna, anche in questo caso, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali. I seguenti sono particolarmente utili perché riescono a rinvigorire la pelle e a sgonfiare la zona. I miglioramenti saranno visibili fin dai primi trattamenti.
Borse sotto gli occhi: se usi questi rimedi naturali saranno solo un triste ricordo
Le borse sotto gli occhi, nella maggior parte dei casi, sono causate da una concomitanza di fattori. Lo stress e la stanchezza, per esempio, contribuiscono all’assottigliamento dei tessuti. La pelle diventa più delicata e la muscolatura cede. Non bisogna necessariamente arrendersi. C’è sempre qualcosa che si può fare per migliorare la situazione.
Questi rimedi naturali, per esempio, sono davvero utili. Non hanno effetti collaterali e possono essere applicati più volte. Con il passare del tempo, i trattamenti daranno risultati più concreti, fino a ridurre drasticamente le borse sotto gli occhi.

Ecco di quali si sta parlando:
- Compressioni con panni freddi: riescono a ridurre il gonfiore nel giro di pochi minuti
- Patate: non bisogna fare altro che tagliare due fettine e posizionarle sugli occhi per circa 15-20 minuti. Riescono a combattere le infiammazioni e contengono sbiancanti naturali
- Cetrioli: nel caso in cui non si voglia ricorrere alle patate, è possibile fare lo stesso con i cetrioli. Rinvigoriscono lo sguardo, sono freschissimi e idratano la zona. Le tempistiche sono le stesse
- Olio di cocco: non bisogna fare altro che prelevarne una piccola quantità e massaggiare la zona con delicatezza. Le sue proprietà idratanti sono davvero notevoli
- Impacchi con la camomilla: la camomilla elimina la secchezza e rende la pelle più compatta. Inoltre, ha un’azione lenitiva sulla cute
Non bisogna dimenticare di fare attenzione quando si maneggiano questi ingredienti. La zona degli occhi è delicata e la fretta può trasformarsi in un problema. La sclera, l’iride e la pupilla non devono entrare in contatto con essi. Se ciò dovesse accadere, si consiglia di sciacquare velocemente con acqua fredda





