Insetti nei pacchi di pasta e riso? Ti svelo il mio segreto per sbarazzartene definitivamente

Insetti nei pacchi di pasta e riso in dispensa? Bisogna fare in questo modo, solo così te ne sbarazzi per sempre e non ritornano mai più.

Capita più spesso di quanto si pensi: si apre un pacco di riso o di pasta, magari dimenticato da qualche settimana in dispensa, e ci si trova davanti a piccolissimi insetti marroni o neri che si muovono indisturbati. Sono i cosiddetti “infestanti da dispensa”, piccoli coleotteri, tignole o punteruoli, e il loro arrivo segna, puntualmente, la fine del contenuto del pacco e spesso anche di altri alimenti conservati nelle vicinanze.

dispensa, tignole e mano che mantiene un cartello con scritto stop!
Insetti nei pacchi di pasta e riso? Ti svelo il mio segreto per sbarazzartene definitivamente Piante-e-arbusti.it

A differenza di quello che si possa pensare, questi ospiti indesiderati non arrivano da fuori. Molto spesso, infatti, sono già presenti sotto forma di uova nei pacchi acquistati, soprattutto quando si tratta di prodotti sfusi o confezionati da tempo. Calore, umidità e tempo fanno il resto, dando vita a una vera e propria infestazione invisibile fino al momento in cui è troppo tardi.

Insetti nei pacchi di pasta e riso? Ecco l’unico rimedio naturale per sbarazzarsene per sempre

Anche se in apparenza potrà sembrare una cosa di poco conto, in realtà la situazione può diventare rapidamente fuori controllo. Un solo pacco infestato è sufficiente per contaminare l’intera dispensa, passando da una confezione all’altra attraverso microfessure, sacchetti mal chiusi o semplici scaffali condivisi. E quando il problema si presenta, la reazione più comune è gettare via tutto e correre ai ripari con prodotti chimici o costosi contenitori ermetici.

dispensa piena di barattoli con pasta e legumi
Insetti nei pacchi di pasta e riso? Ecco l’unico rimedio naturale per sbarazzarsene per sempre Piante-e-arbusti.it

Sicuramente la prima cosa da fare è quella di eliminare i pacchi infestati, ma soltanto questo non basta. Infatti, il passaggio successivo è quello di controllare con attenzione tutti gli altri pacchi presenti in dispensa e gettare via quelli che presentano anche una sola piccola cosa sospetta. Ma ancora non è finita qui, perché successivamente, si dovrà procedere con una pulizia accurata della dispensa da cima a fondo, usando prodotti igienizzanti.

Ma non è ancora tutto, perché una volta fatto tutto questo appena elencato, sarà necessario chiudere e conservare con cura tutti gli altri prodotti aperti. Il bello però deve ancora venire, infatti, sarà importante trovare un rimedio che impedisca a questi piccoli esserini di riformarsi e per farlo, non c’è nulla di meglio che usare i classici oli essenziali alla menta, alla citronella o all’eucalipto in grado di tenere lontani gli insetti. Basterà semplicemente versare qualche goccia su pezzetti di cotone e posizionarli nei vari angoli della dispensa ed il gioco è fatto. In questo modo ogni alimento sarà al sicuro e di questi piccoli esserini non si vedrà più nemmeno l’ombra.

Gestione cookie