Scopri+se+il+tuo+partner+%C3%A8+infelice%3A+se+dice+queste+frasi+%C3%A8+meglio+intervenire
piante-e-arbustiit
/lifestyle/scopri-se-il-tuo-partner-e-infelice-se-dice-queste-frasi-e-meglio-intervenire-459/amp/
Lifestyle

Scopri se il tuo partner è infelice: se dice queste frasi è meglio intervenire

Scoprire se il partner o un amico è infelice può aiutare a risolvere un problema prima che sfoci in qualcosa di più grave. 

Tristezza e felicità sono stati d’animo caratteristici degli essere umani. Oltre ad avere effetti completamenti diversi sui comportamenti e sui sentimenti c’è un’evidente differenza sulle conseguenze a cui possono portare. La gioia infinita è un’utopia certo, ma non sarebbe dannosa. Quando l’infelicità diventa cronica e non si tiene sotto controllo può sfociare in depressione.

Scopri se il tuo partner è infelice: se dice queste frasi è meglio intervenire (Piante-e-arbusti.it)

La tristezza transitoria è quella che viviamo tutti e che nasce da una perdita, una delusione. Non è negativa nel senso che serve per spingerci a cercare nuove strategie adattative oppure a migliorare una condizione e abbracciare un cambiamento se necessario per stare meglio. Quando questa tristezza progredisce in una forma depressiva allora iniziano i problemi.

Ci si isola dal mondo, si perde ogni interesse, arriva l’insonnia e l’insofferenza costante. Prima che si arrivi a tanto bisogna prendere atto della propria tristezza e aumentare la resilienza per superarla. Il nostro corpo invia segnali così come la mente. Tendenza al pianto, riduzione delle attività sociali, alterazione del ritmo del sonno sono indicatori di tristezza. Anche alcune frasi devono suonare come campanelli d’allarme. Dette da noi o dal partner/amico/familiare.

Riconoscere la tristezza nell’altro prima che sfoci in depressione

Considerando che tristezza e depressione sono collegate è bene intervenire in tempo prima di isolarsi dal mondo o prima che il proprio partner o un amico si isolino. Bisogna fare attenzione ad alcune frasi comuni che nascondono segnali di stanchezza emotiva, infelicità o timore.

Riconoscere la tristezza nell’altro prima che sfoci in depressione (Piante-e-arbusti.it)

“Non posso” oppure “Temo di non farcela” sono frasi che denotano insicurezza e scarsa fiducia in sé. Tutto fa paura, il presente, il futuro, il cambiamento, la novità. Ci si blocca, quindi, in un limbo che non permette di vivere serenamente. Attenzione anche a “Succede tutto a me” (impotenza), “Non ho mai avuto le stesse opportunità degli altri” (percezione di inferiorità), “Non me lo perdonerà mai” (sfiducia in sé stesso e nelle proprie capacità).

Sono frasi che possono essere lette come spie emotive volte a indicare che la persona sta affrontando la vita con pessimismo e una tristezza acquisita più o meno evidente. Dove si legge negatività – “Non merito nulla”, “Sono fatto così”, “Non cambierà mai nulla” c’è della tristezza nascosta dietro le parole.

Come si può aiutare il partner o l’amico? Facendogli cambiare prospettiva per tirare fuori la resilienza. Non “Non ce la farà mai” ma “Passo dopo passo posso provarci”. Non “Sono fatto così” ma “Posso migliorare, ripartire ed evolvere”. E invece di sottolineare gli errori si può insegnare a dire “Ce l’ho messa tutta, imparerà da questo e la prossima volta andrà meglio”.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Dopo Domenica In, Gabriele Corsi scivola lentamente verso il basso: l’ennesimo schiaffo sul volto

Gabriele Corsi è in caduta libera, dopo le polemiche nate a causa di Mara Venier:…

1 ora ago

Fondotinta, ecco come evitare l’effetto mascherone: se lo stendi così sarà impeccabile

Buona parte delle persone non può fare a meno del fondotinta. C'è chi, però, continua…

6 ore ago

Devo sostituire la stufa a pellet, posso ottenere il bonus? Sono 2 le agevolazioni che ti fanno risparmiare il 50% del costo totale

Grazie a queste due incredibili agevolazioni potrai risparmiare fino al 50% del costo di sostituzione…

10 ore ago

Riforma pensioni: stop dei 3 in più, ma molto dipende dall’età del lavoratore

Anche se a scarto ridotto la Legge di Bilancio per l'anno fiscale 2026 affronterà l'annoso…

11 ore ago

Busta paga più alta: meno tasse su straordinari e premi di produttività dal 2026

Con la busta paga più alta 2026 arrivano agevolazioni fiscali su straordinari, notturni e premi…

14 ore ago

Trova il benessere a casa come alle terme: le 3 idee per trasformare la tua abitazione in una spa

Trasforma la tua casa in una vera e propria spa del benessere: scopri le 3…

22 ore ago