Se il cambio di stagione si fa sentire questi ortaggi ti faranno rinascere: mettili subito in tavola

Se il cambio di stagione ti mette a dura prova il segreto per tornare in forze è nella dieta: inizia a mangiare questi ortaggi.

Le giornate iniziano ad accorciarsi e per uscire di casa non basta più solo la felpa. Chi ama l’autunno sembra rinascere dopo il caldo estivo e stare meglio di prima, ma per molti è l’esatto contrario. Il calo delle temperature e l’aumento dell’umidità infatti hanno impatto sia sul metabolismo che sulle difese immunitarie del nostro organismo.

Ragazza stanca seduta sul divano con la testa appoggiata allo schienale
Se il cambio di stagione si fa sentire questi ortaggi ti faranno rinascere: mettili subito in tavola. – (piante-e-arbusti.it)

Nelle prime settimane di ottobre quindi è normale avvertire una sensazione di debolezza, apatia e anche sbalzi di pressione. Anche lo stomaco e l’intestino risentono dell’arrivo dell’autunno: difficoltà a digerire e attacchi di fame nervosa sono comuni in questa stagione. Per fortuna non prendere integratori perché c’è una soluzione semplice a portata di tutti.

Il segreto per sconfiggere i disturbi legati al cambio di stagione sta nella dieta che si segue. Assumere i nutrienti necessari a far fronte a questo momento di passaggio aiuta a che a proteggersi contro i primi raffreddori. Per farlo basta sapere quali prodotti portare a tavola: in ottobre e novembre non devono mancare le verdure di stagione.

Che ortaggi mangiare per rimettersi in forze

Partiamo da un ortaggio che non tutti sanno apprezzare ma che fornisce un buon apporto di vitamina A, C e K oltre che di Sali minerali. Il cavolfiore è perfetto per rinforzare le difese immunitarie e si presta a diverse preparazioni. Lo si può consumare sia come ingrediente di una vellutata che preparato al vapore o come contorno ad un piatto di carne, se ben condito.

Cavolfiore e broccolo visti dall'alto
Che ortaggi mangiare per rimettersi in forze. – (piante-e-arbusti.it)

Chi proprio non sopporta il cavolo può optare per mettere in tavola piatti a base di broccoli. Anche questa verdura è ricca di antiossidanti e minerali come il fosforo e il calcio. In più è povero di calorie, vanta proprietà disintossicanti per il nostro fegato e previene le infiammazioni a carico delle vie respiratorie. Si possono mangiare senza problemi anche tutti i giorni.

Non possiamo neanche dimenticare che ottobre è il periodo d’oro per le zucche. Questo ortaggio non solo sazia grazie al suo apporto di fibre ma protegge la salute della pelle, dell’intestino e degli occhi. Si può usare sia per preparare piatti salati che all’interno di alcuni dolci, come ci insegna al tradizione americana.

In più della zucca non si butta via nulla dato che i suoi semi possono diventare un ottimo snack, nutriente e ricco di ferro e zinco. Quando si prepara la zucca quindi si possono mettere da parte e farli tostare perché diventino croccanti.

Gestione cookie