Se vuoi una casa spettrale per Halloween tutto ciò che ti serve è un po’ di lana: ecco come fare

Per questo Halloween vuoi una casa che sembri davvero terrificante? Tutto quello che ti serve avere è un po’ di lana e fantasia.

Si avvicina sempre di più la famigerata sera del 31 ottobre, quando già al pomeriggio si vedono girare bambini in costume. Ormai in ogni città ci sono dei quartieri dove è tradizione fare “dolcetto o scherzetto” con i più piccoli, mentre bar e locali si decorano a tema. In più molti decidono di dare alla propria casa un aspetto diverso per entrare nello spirito di Halloween.

Bambino e cane all'ingresso di una casa decorata per Halloween
Se vuoi una casa spettrale per Halloween tutto ciò che ti serve è un po’ di lana: ecco come fare. – (piante-e-arbusti.it)

Basta entrare in un qualsiasi centro commerciale o negozio di giocattoli per trovare un’ampia scelta di addobbi dell’orrore. Zucche, ragni finti a batteria e maschere da mostro non mancano mai…ma per avere abbastanza materiale sembra di dover spendere una fortuna. Così si finisce con il prendere giusto un paio di addobbi e rimandare al prossimo anno.

Se si ha un po’ di pratica con il fai da te però c’è un modo semplice e quasi a costo zero per dare un look spettrale a qualsiasi villetta. Tutto ciò che serve è frugare nel cassetto del cucito per vedere se c’è della lana bianca o alla peggio prenderne un paio di gomitoli nel reparto sartoria.

Come usare la lana per Halloween

Per capire qual è il segreto bisogna porsi una semplice domanda. Quale dettaglio ci fa pensare che un edificio o una casa sembri abbandonato da tempo? La risposta è le ragnatele che vediamo attraverso le finestre o peggio ancora nel giardino, fra le piante. Non solo indicano che non passa qualcuno da tempo, ma ci fanno pensare a un’infestazione di ragni, magari velenosi.

Ragni finti su ragnatale
Come usare la lana per Halloween. – (piante-e-arbusti.it)

Per creare dei fili di ragnatela convincenti la lana è perfetta, soprattutto prendendo dei gomitoli non troppo spessi. Si possono tagliare dei fili lunghi e tenderli fra i rami di un albero o davanti al vetro della finestra, dopodiché passare a un filato più sottile per creare la ragnatela. Intrecciandoli si ottiene un effetto convincente, specialmente una volta che cala il buio.

Volendo si può utilizzare anche della lana grigio chiaro, per dare un effetto più vecchio alle ragnatale, come se fossero lì da anni. Per completare la decorazione si può comprare qualche ragno finto di plastica leggera da legare sulle ragnatele di lana in modo che sia visibile controluce. I bambini di sicuro tremeranno passandoci a fianco.

Gestione cookie