Vuoi+intagliare+le+zucche+per+Halloween%3F+In+questi+campi+potrai+scegliere+le+pi%C3%B9+belle
piante-e-arbustiit
/lifestyle/vuoi-intagliare-le-zucche-per-halloween-in-questi-campi-potrai-scegliere-le-piu-belle-169/amp/
Lifestyle

Vuoi intagliare le zucche per Halloween? In questi campi potrai scegliere le più belle

Ogni Halloween c’è chi non vede l’ora di mettersi a intagliare le zucche, ma per trovare le migliori bisogna andare in questi campi.

Ormai decorare la casa in vista del 31 ottobre non è più una consuetudine solo americana. Per la gioia dei bambini e di chi ama storie e leggende horror non è difficile trovare addobbi sia per l’interno che per l’esterno. Fra ragnatele finte da mettere sulle lampade, ragni a batteria e pipistrelli finti c’è l’imbarazzo della scelta, senza dimenticarsi naturalmente delle zucche.

Vuoi intagliare le zucche per Halloween? In questi campi potrai scegliere le più belle. – (piante-e-arbusti.it)

Riproduzioni in plastica o legno è facile trovarle, ma nulla batte quelle autentiche. Per tradizione la si intaglia a mano per scavare occhi, naso e bocca, dopodiché al suo interno di mette una candela. L’effetto che fa la sera sul balcone o sul davanzale è inquietante al punto giusto per richiamare la leggenda di Jack O’ Lantern, il cavaliere senza testa che vaga ad Halloween.

Per realizzare queste lanterne speciali però non ci si può certo affidare a quelle in vendita al supermercato, piccole e spesso troppo mature. Quelle adatte si vanno a prendere di persona in campi dedicati appositamente alle zucche da intaglio. Si chiama Pumpkin Patch e nasce in America, ma anche in Italia abbiamo una vasta scelta di fattorie che lo promuovono.

I migliori campi di zucche per il Pumpkin Patch

Più che un semplice giro esplorativo per portare a casa quattro o cinque zucche si tratta di una vera esperienza immersiva. I posti dove si coltivano le zucche infatti spesso prevedono anche attività per bambini e per tutta la famiglia. Si può passare l’intera giornata nel campo senza annoiarsi, prendendo parte a laboratori o giochi a tema Halloween.

I migliori campi di zucche per il Pumpkin Patch. – (piante-e-arbusti.it)

Una delle fattorie più quotate per quest’anno si trova a Bussolengo, in provincia di Verona. Si chiama Flover Farm e per chi venisse da distante c’è la possibilità di fermarsi per pranzo e gustare le specialità locali a base di zucca. C’è il laboratorio di intaglio per chi fosse alle prime armi con questa attività e i bambini più piccoli hanno l’ingresso gratuito.

In provincia di Torino troviamo invece il Villaggio della Zucca, con 13.000 metri quadri dedicati non solo al Pumpkin Patch ma anche a attrazioni e giochi a tema. All’interno si allestisce anche un mercatino dedicato ai prodotti autunnali e un’area ristorazione ben fornita. In zona c’è anche La Casa delle Zucche, sagra più piccola ma molto apprezzata dai bambini.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

24 ore per asciugare le pareti umide? Sembra un’utopia ma con questo ingrediente da cucina ce l’ho fatta

Basta un ingrediente da cucina per far asciugare le pareti umide di casa: apri la…

5 ore ago

Il bonus anziani: possono averlo anche figli e nipoti, grande aiuto che migliora il bilancio familiare

Esiste un bonus dedicato agli anziani introdotto in Italia per il biennio 2025-2026. Un sostegno…

8 ore ago

Raffreddore o allergia autunnale? Scopri come distinguerle e come curarle

Hai appena preso un raffreddore o una allergia autunnale? Per scoprirlo devi saper distinguere questi…

19 ore ago

Realizza il tuo orto in casa: scopri le piante da coltivare durante ottobre

Vuoi avere anche tu un orto in casa? Queste sono le piante da coltivare a…

1 giorno ago

Bignonia: caratteristiche, coltivazione e curiosità di una rampicante spettacolare

La Bignonia (Campsis radicans Seem.), appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae, è una rampicante ornamentale tra…

1 giorno ago

Acero riccio: caratteristiche, habitat e curiosità di un albero elegante e resistente

L’acero riccio, conosciuto anche come acero platanoide (Acer platanoides L.), è una pianta spontanea diffusa…

1 giorno ago