Europa+divisa+tra+caldo+tardivo+e+gelo+anticipato%3A+quali+saranno+le+conseguenze+per+l%26%238217%3BItalia
piante-e-arbustiit
/notizie/europa-divisa-tra-caldo-tardivo-e-gelo-anticipato-quali-saranno-le-conseguenze-per-litalia-309/amp/
Notizie

Europa divisa tra caldo tardivo e gelo anticipato: quali saranno le conseguenze per l’Italia

Le mappe meteorologiche ci svelano che l’Europa è spaccata a metà tra Paesi che stanno vivendo un’estate in ritardo e altri che invece stanno sperimentando un inverno anticipato, cosa comporta questa spaccatura in Italia?

Prima di dare spazio a teorie complottiste o retropensieri riguardanti un cambio climatico potenzialmente letale, va precisato che nei periodi di transizione, ossia quando comincia una nuova stagione, è assolutamente normale che vi possano essere improvvise ondate di caldo o al contrario vortici di aria fredda che creano giornate o settimane in cui il clima è distante da quello che in media dovrebbe caratterizzare il periodo.

Europa divisa tra caldo tardivo e gelo anticipato: quali saranno le conseguenze per l’Italia – piante-e-arbusti.it

Attualmente ci troviamo proprio in una fase di transizione, durante la quale ci sono forze anticicloniche che portano l’alta pressione e le temperature elevate verso il circolo polare artico e venti freddi, sospinti da cicloni, correnti a getto e vere e proprie ondate che si spostano verso l’equatore.

Questo ha fatto sì che il clima dell’Europa sia al momento ambivalente, da un lato ci sono Paesi come Spagna e Turchia che stanno vivendo un prolungamento dell’estate (in Andalusia sono state toccate massime da 37°C e a Nord, in Galizia le massime sono di 31°C), con valori termici tipicamente agostani e notti tropicali, mentre altri come Serbia e Croazia in cui il freddo è così intenso che si sono verificate le prime nevicate.

Come si posizione meteorologicamente l’Italia in questo periodo

Il caldo fuori stagione è frutto di una spinta di correnti calde di matrice sub-sahariana, dunque dall’anticiclone africano, mentre l’inverno anticipato è stato causato dalla discese di un vortice di corrente fredda di origine russa e che da giorni ormai si è stanziato sulla penisola balcanica.

Come si posizione meteorologicamente l’Italia in questo periodo – piante-e-arbusti.it

L’Italia, come la geografia suggerisce, si trova nel mezzo di questi due fenomeni, motivo per cui da lunedì c’è un ritorno del sereno al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro-Sud, mentre in quelle adriatiche della stessa zona permane un clima più incerto, freddo e piovoso, con temperature massime e minime inferiori alle medie stagionali.

In queste ore la diramazione dell’anticiclone delle Azzorre porterà maggiore stabilità e caldo anche al Centro-Sud, con le temperature che durante il weekend torneranno a salire anche fino ai 26°C. C’è però da segnalare che l’arrivo di un nuovo ciclone dall’Atlantico porterà piogge sulla Sardegna e tra sabato e lunedì anche sulla Sicilia.

Anche nei prossimi giorni e nelle prossime settimane vivremo un periodo di incertezza meteorologica, tra giornate di sole che saranno seguite da altre di pioggia e tempo nuvoloso e continui sbalzi termici. Quantomeno però non avremo eccessi né di caldo né di freddo come in altri Paesi europei.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Pennelli da trucco sporchi, ecco cosa accede se non li pulisci regolarmente: stai rischiando grosso senza saperlo

Non pulire i propri pennelli per il trucco dopo l'utilizzo può portare a conseguenze decisamente…

3 settimane ago

Stop all’alternanza scuola-lavoro e ai tirocini per gli studenti: cosa cambia dal nuovo anno

Addio all'alternanza tra scuola e lavoro? Cosa cambia per gli studenti e per chi vuole…

3 settimane ago

Raimondo Todaro contro Ballando con le Stelle: la rivelazione che gela la giuria

Durante le ultime ore, Raimondo Todaro si è scagliato contro Ballando con le Stelle, concentrandosi…

3 settimane ago

UeD, Martina fugge dal confronto: le motivazioni scatenano l’ira degli opinionisti (e non solo)

Martina De Ioannon fugge dal confronto. Il pubblico e gli opinionisti di Uomini e Donne…

4 settimane ago

Il benessere inizia dalla tua casa: scopri come trasformarla in una fonte di felicità

Rendi la tua casa un vero e proprio tempio del benessere: scopri come trasformare le…

4 settimane ago

Novembre ricco in busta paga: arrivano gli arretrati fino a 1.000€ in più per milioni di lavoratori

Mentre la Legge di Bilancio 2026 cambia gli stipendi, novembre porta la prima buona notizia…

4 settimane ago