Acero+riccio%3A+caratteristiche%2C+habitat+e+curiosit%C3%A0+di+un+albero+elegante+e+resistente
piante-e-arbustiit
/pollice-verde/acero-riccio-caratteristiche-habitat-e-curiosita-di-un-albero-elegante-e-resistente-172/amp/
Pollice Verde

Acero riccio: caratteristiche, habitat e curiosità di un albero elegante e resistente

L’acero riccio, conosciuto anche come acero platanoide (Acer platanoides L.), è una pianta spontanea diffusa nei boschi umidi e riparati di molte regioni europee. Imponente e resistente, questo albero è facilmente riconoscibile per la forma particolare delle foglie e per le samare, i frutti alati che si aprono quasi a formare una linea retta. Oltre alla presenza spontanea nei boschi, è oggi coltivato anche a scopo ornamentale, soprattutto nelle varietà con fogliame intensamente colorato che regalano scenografie spettacolari nei giardini e nei parchi.

piante-e-arbusti.it -Acero riccio: caratteristiche, habitat e curiosità di un albero elegante e resistente

Caratteristiche botaniche

L’acero riccio appartiene alla famiglia delle Sapindaceae ed è una pianta a portamento arboreo che può raggiungere i 25-30 metri di altezza. Ha un tronco diritto e robusto, con corteccia liscia nei primi anni e successivamente fessurata e bruno-grigiastra.

Le foglie sono grandi, palmate e a cinque lobi, ma rispetto a quelle dell’acero saccarino hanno lobi meno profondi e margini più regolari. In autunno assumono tonalità calde di giallo e arancio, creando paesaggi suggestivi.

La fioritura avviene in primavera, poco prima della comparsa delle foglie: i fiori, giallo-verdastri e riuniti in corimbi eretti, rendono l’albero facilmente riconoscibile anche da lontano. I frutti, le tipiche , si distinguono perché le due ali si aprono con un angolo quasi di 180°, a differenza di quelle dell’acero saccarino che hanno un angolo molto più stretto.

Habitat e diffusione

L’acero riccio cresce spontaneamente nei boschi di latifoglie umidi e riparati, prediligendo terreni freschi e fertili. È una specie diffusa in gran parte dell’Europa, fino all’Asia occidentale, e in Italia è presente soprattutto nelle regioni settentrionali e in parte di quelle centrali.

Grazie alla sua capacità di adattarsi, viene piantato anche in parchi urbani e lungo i viali cittadini, dove resiste bene allo smog e all’inquinamento.

Usi e valore ornamentale

Oltre alla sua diffusione spontanea, l’acero riccio è molto apprezzato per scopi ornamentali. Alcune varietà coltivate presentano foglie di colore rosso porpora o con variegature decorative, che ne fanno una pianta di grande effetto estetico in giardini e spazi pubblici.

Il legno dell’acero platanoide è chiaro, duro e facilmente lavorabile: viene utilizzato per strumenti musicali, mobili e piccoli oggetti artigianali.

Curiosità e simbologia

L’acero riccio è spesso associato a resilienza e longevità, grazie alla sua capacità di crescere vigoroso anche in condizioni ambientali non ottimali. Nei paesi del Nord Europa è considerato un albero portatore di vitalità e protezione.

Un’altra curiosità riguarda la sua fioritura primaverile: i corimbi giallo-verdi producono nettare molto apprezzato dalle api, rendendo questa pianta anche una buona risorsa mellifera.

Una presenza discreta ma preziosa

Che si trovi in un bosco di latifoglie o lungo un viale cittadino, l’acero riccio si distingue per la sua imponenza e per il fascino delle sue foglie. Con il suo portamento elegante, il fogliame che si accende di colori intensi e le varietà ornamentali sempre più diffuse, continua a essere una pianta di grande valore paesaggistico e culturale, capace di unire bellezza e resistenza.

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Pennelli da trucco sporchi, ecco cosa accede se non li pulisci regolarmente: stai rischiando grosso senza saperlo

Non pulire i propri pennelli per il trucco dopo l'utilizzo può portare a conseguenze decisamente…

3 settimane ago

Stop all’alternanza scuola-lavoro e ai tirocini per gli studenti: cosa cambia dal nuovo anno

Addio all'alternanza tra scuola e lavoro? Cosa cambia per gli studenti e per chi vuole…

3 settimane ago

Raimondo Todaro contro Ballando con le Stelle: la rivelazione che gela la giuria

Durante le ultime ore, Raimondo Todaro si è scagliato contro Ballando con le Stelle, concentrandosi…

3 settimane ago

UeD, Martina fugge dal confronto: le motivazioni scatenano l’ira degli opinionisti (e non solo)

Martina De Ioannon fugge dal confronto. Il pubblico e gli opinionisti di Uomini e Donne…

4 settimane ago

Il benessere inizia dalla tua casa: scopri come trasformarla in una fonte di felicità

Rendi la tua casa un vero e proprio tempio del benessere: scopri come trasformare le…

4 settimane ago

Novembre ricco in busta paga: arrivano gli arretrati fino a 1.000€ in più per milioni di lavoratori

Mentre la Legge di Bilancio 2026 cambia gli stipendi, novembre porta la prima buona notizia…

4 settimane ago