Altro che insetticida: questo prodotto per debellare i parassiti dalle piante lo puoi pure usare a mani nude

Trovare dei parassiti in giardino è una bella seccatura, ma invece di usare gli insetticidi puoi provare questo prodotto: è del tutto innocuo.

Quanto ci si tiene a mantenere in salute le proprie piante non appena si notano dei segni di infestazione è normale voler correre ai ripari. Sappiamo però con gli insetticidi non è il caso di scherzare e che per applicarli serve avere il giusto equipaggiamento. Vale a dire occhiali protettivi, guanti impermeabili e mascherina, dato che inalati o ingeriti risultano tossici o velenosi.

ragazza che spruzza un prodotto sulle piante
Altro che insetticida: questo prodotto per debellare i parassiti dalle piante lo puoi pure usare a mani nude. – (piante-e-arbusti.it)

Se si hanno bambini o animali domestici il rischio di intossicazione per loro è concreto quando escono in giardino. Inoltre non si può trascurare che bisogna anche essere oculati nella scelta se non si vuole rischiare di usare un prodotto inefficace sul parassita che abbiamo di fronte. Per non parlare dei dosaggi, che vanno rispettati alla lettera per non contaminare il suolo o l’aria.

Fortuna vuole che tutte queste questioni si possano accantonare optando per un rimedio che anche se datato continua a rimanere efficace. In più ha il vantaggio di essere innocuo al punto che si può utilizzare anche a mani nude senza temere irritazioni. Per trovarlo basta andare in un qualsiasi supermercato.

Come preparare un rimedio ecologico per i parassiti delle piante

Le infestazioni più comuni in giardino sono quelle ad opera degli afidi e delle cocciniglie, in grado di parassitare svariate specie, dagli alberi da frutto alle piantine in vaso. Se non eliminati rapidamente favoriscono lo sviluppo di infezioni fungine che possono arrivare a uccidere la pianta. Per fortuna entrambi questi parassiti non sopportano il sapone di Marsiglia.

Mano che tiene una saponetta bianca sotto un rubinetto aperto
Come preparare un rimedio ecologico per i parassiti delle piante. – (piante-e-arbusti.it)

Molti di noi ne hanno sempre in casa una o due saponette da usare per il bucato a mano. Il migliore è quello originale, senza aromi o coloranti, composto solo da olii vegetali. La patina che va a creare se spuzzato sulle foglie infatti attacca la patina cerosa che protegge i parassiti. Una volta esposti si disidratano in fretta all’aria e muoiono in poco tempo.

Per debellare l’infestazione quindi basta sciogliere delle scaglie di sapone di Marsiglia in acqua tiepida. Una volta che la soluzione è uniforme la si può trasferire in uno spruzzino e spargerla sui punti della pianta dove sono visibili afidi e cocciniglie. Bisogna fare attenzione a ricoprire sia la lamina superiore che inferiore delle foglie.

La particolarità di questo sapone è che contenendo solo prodotti naturali non crea problemi se disperso nell’ambiente. Per potenziarne l’azione si può aggiungere alla soluzione di acqua e sapone un po’ di aceto di vino bianco.

Gestione cookie