Anche il tuo giardino deve prepararsi al freddo: preparalo così e resisterà senza problemi

Anche il tuo giardino può risentire dell’arrivo del freddo se non lo prepari a dovere per affrontarlo: ecco cosa fare prima dell’inverno.

Se nel guardaroba ora stanno ricomparendo a poco a poco giacche e maglioni è il segno che l’autunno è cominciato anche a livello climatico. Mentre noi ci copriamo di più anche l’ambiente cambia: gli alberi del giardino si colorano di giallo e rosso, mentre l’erba si dirada e smette di crescere come prima. Nulla di strano, ma se vogliamo che in primavera torni come prima bisogna mettersi all’opera.

Donna che interra una pianta insieme a una bambina
Anche il tuo giardino deve prepararsi al freddo: preparalo così e resisterà senza problemi. – (piante-e-arbusti.it)

Chi si intende di giardinaggio sa che tutto dipende da come si prepara il proprio giardino all’arrivo del freddo. In autunno quando la temperatura esterna non è ancora troppo bassa ci sono quindi dei lavori da fare quanto prima. Trascurarli significa doversene pentire verso marzo o aprile, quando invece del solito prato rigoglioso ci si troverà di fronte a una distesa irregolare e con zone spoglie.

Anche le piante in vaso o gli arbusti meritano un occhio di riguardo, anche se si tratta di specie resistenti. Per di più questa stagione è il momento perfetto per eseguire determinate piantumazioni che in primavera coloreranno il giardino. Meglio prepararsi questa checklist per non saltare neanche un passaggio.

I lavori da fare in giardino prima che arrivi l’inverno

L’autunno è la stagione delle piogge, perfette per rendere di nuovo rigogliosi i prati provati dal caldo estivo. Per assicurarsi che l’acqua arrivi alle piante erbacee però conviene praticare la foratura del terreno così che penetri meglio. Prima del freddo si può anche valutare di seminare nuova erba nelle zone in cui ormai non cresce più per avere un manto uniforme in primavera.

Uomo che rastrella le foglie in giardino
I lavori da fare in giardino prima che arrivi l’inverno. – (piante-e-arbusti.it)

Oltre all’erba in ottobre si possono interrare anche bulbi come narcisi, tulipani e giacinti, che sbocceranno fra qualche mese. Per farlo bisogna liberare il terreno da pietre e resti di radici che potrebbero rendere difficile la crescita di queste piante. L’ideale è terriccio ben drenato e sabbioso, senza argilla, che altrimenti favorirebbe il ristagno d’acqua. Inoltre la zona dove si piantano deve essere ben esposta al sole.

Per quanto riguarda gli alberi e gli arbusti presenti in giardino le foglie che perdono possono rivelarsi un’ottima risorsa per nutrire il giardino. Una volta raccolte e triturate sono la base per produrre il compost, da usare anche in un eventuale orto per chi ama coltivare ortaggi.

Gestione cookie