La pianta più colorata del mondo presenta un vero e proprio arcobaleno sul suo tronco: tutti la vogliono, ma nessuno può averla!
La perfezione è in natura. Possiamo provare a creare qualcosa che si avvicini alla sua immensa bellezza, ma difficilmente arriveremo mai a eguagliarla. Tra le meraviglie nelle quali possiamo incappare, parliamo di una pianta nota per presentare i colori dell’arcobaleno.

È la pianta più colorata del mondo. Un gioiello inestimabile che, come raramente accade, gli occidentali non sono riusciti a “rubare”. Si rifiuta, infatti, di adattarsi al nostro clima, in quanto profondamente radicata nella sua terra.
Eucalipto arcobaleno, la pianta più colorata del mondo
Un grosso e imponente tronco che, con l’avanzare degli anni, comincia a esfoliarsi. Strisce di corteccia abbandonano la struttura, lasciando in parte la pianta senza veli. Sotto, si nasconde un vero e proprio arcobaleno di colori. Verde brillante, rosso e arancione, giallo, grigio, blu e viola. Potrebbe sembrare tutto finto, frutto di una ricostruzione artificiale. Invece è tutto vero. È l’eucalyptus deglupta, noto come eucalipto arcobaleno.

Purtroppo non si può piantare in un giardino urbano, men che meno in un modesto vasetto da balcone. L’eucalipto arcobaleno può raggiungere fino a 60 metri di altezza, con un diametro di base di 2 metri circa. Domina la foresta pluviale dell’isola di Maui, Hawaii. Da tutto il mondo turisti, curiosi, esploratori e esperti dell’ambiente raggiungono l’area per osservare da vicino questo meraviglioso gioiello naturale.
Persino le foglie presentano la loro originalità. Passano dal verde chiaro al grigio, a seconda delle stagioni. In primavera, una cascata di fiori bianchi si unisce alla tavolozza di colori presente sul trono, creando uno spettacolo suggestivo e unico nel suo genere. I fiori, tra l’altro profumatissimi, sbocciano solo una volta all’anno. Non è solo una specie rarissima, ma anche molto forte. È uno dei pochi esemplari che gli europei non sono riusciti a importare.
Considerando la sua bellezza, diversi architetti e designer hanno cercato di piantarne qualcuno nel nostro continente. Senza avere successo. L’eucalipto arcobaleno è ben radicato nell’emisfero settentrionale, dove può svilupparsi e manifestarsi nella sua completezza. Non riesce ad adattarsi al nostro clima, neppure nella zona più temperata del meridione. Ha bisogno, infatti, di molta umidità, di un’esposizione soleggiata e di tantissima acqua. Inoltre non resiste al gelo invernale.
Rimane quindi un gioiello inviolabile delle Filippine, dell’Indonesia, della Papua Nuova Guinea o appunto delle Hawaii.





