Erba+della+Pampas%3A+eleganza+selvaggia+nei+giardini+contemporanei
piante-e-arbustiit
/pollice-verde/erba-della-pampas-eleganza-selvaggia-nei-giardini-contemporanei-804/amp/
Pollice Verde

Erba della Pampas: eleganza selvaggia nei giardini contemporanei

In molti giardini moderni, tra aiuole pulite e materiali essenziali, svettano ciuffi ondeggianti color avorio che catturano la luce e il vento.

piante-e-arbusti.it -Erba della Pampas: eleganza selvaggia nei giardini contemporanei

Sono le infiorescenze dell’erba della Pampas, una pianta che incarna la bellezza naturale del paesaggio sudamericano e che negli ultimi anni è tornata protagonista anche negli spazi verdi europei. Rustica, ma di grande effetto scenico, trasforma qualunque giardino in un angolo di libertà e movimento.

La Cortaderia selloana, appartenente alla famiglia delle Graminaceae, è originaria delle steppe dell’America meridionale, in particolare dell’Argentina, dell’Uruguay e del Brasile. Da qui si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua capacità di adattarsi e alla bellezza delle sue pannocchie piumose, che si stagliano alte sopra il fogliame come morbide pennellate di luce. In Europa la si incontra sia in giardini ornamentali sia allo stato spontaneo, soprattutto lungo i litorali e le aree pianeggianti.

Aspetto e caratteristiche

L’erba della Pampas si presenta come un grande cespuglio sempreverde, formato da foglie strette e nastriformi che possono superare anche i due metri di lunghezza. Il colore varia dal verde glauco al grigio-argenteo, e la superficie delle foglie è tagliente, caratteristica da cui deriva il nome del genere Cortaderia (“cortare”, in spagnolo). Le piante adulte assumono un portamento imponente e arcuato, capace di creare macchie di verde dense e dinamiche anche senza altre essenze intorno.

La fioritura: un simbolo di leggerezza

A fine estate, tra agosto e settembre, la pianta regala il suo spettacolo più noto: alte infiorescenze piumose, chiamate comunemente “pennacchi”, che possono superare i tre metri e restano decorative per tutto l’autunno. I fiori, unisessuali e riuniti in pannocchie, assumono toni biancastri o argentati, talvolta con sfumature rosate, a seconda della varietà. Queste infiorescenze sono da sempre amate per la loro resa ornamentale: leggere ma resistenti, vengono usate anche recise o essiccate per composizioni e arredi interni.

Coltivazione e cura

Nonostante l’aspetto esotico, l’erba della Pampas è una pianta rustica e poco esigente. Ama le esposizioni soleggiate e i terreni ben drenati, tollera la siccità e resiste al vento e alla salsedine, qualità che la rendono perfetta anche per giardini costieri. Tuttavia, il suo vigore può trasformarla in una specie invasiva se non controllata, poiché tende a diffondersi facilmente tramite semi. È consigliabile tagliare le infiorescenze prima che maturino e contenere i cespugli con potature mirate a fine inverno.

Un tocco di paesaggio nelle case moderne

Negli ultimi anni la Cortaderia selloana è tornata al centro della scena anche nell’interior e garden design. Le sue pannocchie vengono usate per decorare vasi, ingressi e spazi living, portando dentro casa l’idea di un paesaggio naturale e rilassante. Nel giardino, invece, trova posto come pianta singola o in gruppi, dove diventa protagonista con la sua struttura imponente e il movimento elegante. È una pianta che non chiede molto, ma dona spettacolarità e armonia, unendo il fascino selvaggio della natura sudamericana alla pulizia visiva del design contemporaneo.

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Il benessere inizia dalla tua casa: scopri come trasformarla in una fonte di felicità

Rendi la tua casa un vero e proprio tempio del benessere: scopri come trasformare le…

11 ore ago

Novembre ricco in busta paga: arrivano gli arretrati fino a 1.000€ in più per milioni di lavoratori

Mentre la Legge di Bilancio 2026 cambia gli stipendi, novembre porta la prima buona notizia…

24 ore ago

Vuoi svegliarti pieno di energie ogni giorno? Allora devi imparare a dormire in questo modo

Sogni di svegliarti pieno di energie ogni giorno? Ecco come raggiungere il tuo obiettivo dormendo…

1 giorno ago

La pensione di reversibilità può essere revocata: l’amara verità dettata dalla legge

Attenzione alla pensione di reversibilità, ora può essere revocata per legge in questi casi specifici.…

2 giorni ago

Mi nauseava la puzza dalla scarpiera, poi ho scoperto questo rimedio naturale contro i cattivi odori

I cattivi odori dalla scarpiera sono inevitabili ma non è detto che bisogna sopportarli! Ecco…

2 giorni ago

Il cambio dell’ora ti ha messo Ko? I consigli degli esperti per ritrovare l’energia

Ogni volta che cambia l'orario molti di noi si sentono messi a Ko, totalmente privi…

2 giorni ago