Se non vuoi che il vento autunnale crei problemi alle tue piante devi sapere come proteggerle: con questo sistema saranno al sicuro.
Pensiamo di solito che il problema principale per le piante in autunno e in inverno sia il calo delle temperature. La verità è che sono tanti i fattori da considerare e il vento è uno di quelli su cui mettere maggiore attenzione. Nei periodi freddi non è raro che si verifichino raffiche improvvise tanto intense da riuscire a spezzare i rami degli arbusti o degli alberi più giovani.

Sempre il vento provoca un’essiccazione più rapida delle foglie perché aumenta la loro perdita d’acqua naturale. Per quanto riguarda le piante che fanno i frutti in autunno le folate di vento possono finire con il farli staccare troppo presto, prima che la maturazione risulti completa. In più il vento rimuove la copertura che le foglie creano alla base dell’albero, rendendo il terreno più duro e esponendo le radici.
Esporre le radici le rende soggette a possibili gelate nel momento in cui inizia l’inverno. Insomma, una serie di effetti che possono distruggere un giardino se li si trascura. Per fortuna bastano pochi interventi ma mirati, tenendo conto del tipo di piante che bisogna proteggere. Quelle in vaso se possibile è sufficiente spostarle all’interno.
Come riparare le piante dal vento
Partiamo dalle soluzioni più semplici, ovvero dai sistemi che riescono a creare una protezione per tutto il giardino. Si può provare a circondarlo con una siepe, optando per piante che si sviluppino bene in altezza come l’alloro o meglio ancora i cipressi. La varietà del cipresso azzurro è splendida in ogni stagione e darà un aspetto unico al giardino oltre a rendersi utile.

Per gli alberi più giovani, magari piantati da poco, meglio prevedere un tutore di legno a cui fissarlo per dargli più stabilità. In più lo aiuterà a crescere con il fusto dritto senza che si pieghi per il vento o peggio ancora che si spezzi. Il tronco va legato con fascette di tessuto o corda, evitando il filo di ferro che può rovinare la corteccia.
Per proteggere le radici basta lasciare un leggero strato di foglie, senza toglierle tutte in blocco. Se si hanno arbusti ancora giovani o un orto da proteggere per sicurezza meglio pensare alle barriere frangivento. Quelle in legno sono sufficienti e in più si integrano bene con il giardino.