Per proteggere il tuo orto dai parassiti e renderlo rigoglioso devi sfruttare questo fiore: è bellissimo e torna utile anche in inverno.
Avere la possibilità di tenere un orto davanti casa per molti è un lusso visto che si possono avere le primizie a portata di mano. Chi se ne occupa però sa bene che può diventare quasi un secondo lavoro fra piantare i semi, innaffiarlo e assicurarsi che le piante rimangano sane. Fra afidi, cocciniglie, vermi e lumache non è facile assicurarsi un bel raccolto e ogni anno è una sfida.

A malincuore spesso serve procurarsi dei pesticidi da spruzzare nell’orto, con il rischio di contaminare gli ortaggi. I rimedi alternativi che si trovano come il sapone di Marsiglia o l’estratto di aglio funzionano ma richiedono comunque lavoro e monitoraggio costante. Non a caso molti sognano un metodo che consenta all’orto di gestirsi da solo.
Un sistema del genere esiste, e non richiede né tecnologia all’avanguardia né l’acquisto di attrezzature particolari. Tutto ciò che serve è qualche bustina di semi da cui nascerà un fiore non solo molto bello per decorare il giardino ma utile per difendere proteggere i tuoi ortaggi. Per trovarlo basta fare un salto al vivaio più vicino.
Il fiore invernale che protegge le piante dell’orto
Si tratta di un fiorellino dal colore arancio acceso che siamo abituati a leggere come ingrediente per saponi, bagnoschiuma e perfino alcune creme. Gli utilizzi della calendula sono tanti e per questo si tende a trascurare quello di tenere lontani afidi e vermi. Basta qualche fiore qua e là tra le file di lattuga o verze per diminuire il rischio di un’infestazione, e non finisce qui.

Non possiamo sperare di raccogliere chissà cosa dall’orto senza che ci sia un bel giro di impollinatori. I fiori della calendula sono l’ideale per attirare le api e altri insetti utili, svolgendo così una doppia funzione. Per non parlare dell’effetto decorativo che hanno le corolle arancioni che spuntano fra l’insalata, dando all’orto anche un aspetto gradevole anche in inverno.
La calendula infatti riesce a sbocciare anche quando ormai fa freddo, a patto di piantarla in una zona ben soleggiata. Il terreno deve restare anche riparato dal vento, magari dietro a una barriera naturale come una siepe. Per favorire la crescita dei fiori si può anche coprire la terra con un po’ di paglia e togliere quelli ormai appassiti perché ne spuntino di nuovi.