Se compaiono questi funghi sul prato non sottovalutarli: intervieni così o l’erba sparirà del tutto

Quando inizi a notare dei funghi fra l’erba del prato farai bene a controllarli: se sono questi è meglio che intervieni subito.

Per chi ci tiene ad avere un giardino in buone condizioni la base di partenza è avere un prato uniforme e con l’erba ben curata. Non è affatto facile considerando quanti fattori possono attaccarlo, a partire dalle condizioni meteorologiche e dalle piante infestanti. Basta che piova troppo o al contrario che ci sia siccità per ritrovarsi con erba secca o diradata.

Funghi fra l'erba
Se compaiono questi funghi sul prato non sottovalutarli: intervieni così o l’erba sparirà del tutto. – (piante-e-arbusti.it)

Se a questo si rimedia con un sistema di drenaggio o con l’irrigazione più difficile è eliminare alcune malattie delle piante. Ci sono infatti alcuni parassiti che non è facile riconoscere subito come tali e quando si interviene ormai il prato è già rovinato. Non parliamo di infestazioni provocate da insetti che si individuano facilmente, bensì di una tipologia di funghi.

Quando si vede qualche funghetto che spunta fra l’erba alcuni si limitano a lasciarli dove sono, senza farci troppo caso e anzi i bambini li ammirano tutti contenti. Purtroppo però la loro comparsa può segnalare la presenza di un problema grave. Ci sono dei dettagli da verificare subito per capire se intervenire e quali lavori fare al più presto.

Come riconoscere un’infestazione da funghi in giardino

La prima cosa da verificare è come appaiono disposti i funghi che abbiamo nel prato. Se sono pochissimi e sparsi, molto distanti fra loro, non c’è da preoccuparsi troppo. Quando invece si nota che, pur se distanziati, sembrano disegnare una forma circolare allora siamo davanti a un cerchio delle streghe. Al di là del nome però ha ben poco di magico e anzi è dannoso per l’erba.

Funghi disposti a cerchio in un giardino recintato
Come riconoscere un’infestazione da funghi in giardino. – (piante-e-arbusti.it)

Andando a vedere da vicino si può notare che accanto a dove sono spuntate le cappelle l’erba appare più scura a causa delle sostanze prodotte dai funghi. I cerchi delle streghe compaiono spesso quando il prato non è ben aerato o c’è un eccessivo ristagno di acqua nel terreno. Dopo un periodo di piogge intense è comune trovarli, oltre a quando si irriga troppo spesso.

Per prevenire la comparsa dei cerchi delle streghe bisogna prima di tutto evitare di tagliare troppo bassa l’erba. Niente più prato all’inglese insomma, perché si rischia di indebolire le piantine. Se fuori è molto umido meglio spegnere per un po’ il sistema di irrigazione e quando si concima ricorrere a compost ben maturo.

Gestione cookie