Ci sono piante che anche in autunno ti possono regalare una splendida fioritura, ma solo se sai quali errori evitare.
Non è affatto vero che solo in primavera e in estate possiamo goderci lo spettacolo dei fiori che sbocciano. Se è vero che nei periodi più caldi trionfano le rose, i narcisi e gli alberi da frutto l’autunno può ancora regalarci dei fiori splendidi sapendo quali piante prendere. Se ben tenute sono perfette per decorare il balcone o a dare un tocco di colore dentro casa.

Per fare alcuni esempi possiamo nominare i crisantemi, che possono darci fiori gialli, arancioni, rossi o bianchi. Si possono tenere sia in vaso sul terrazzo che in giardino a seconda dello spazio che si ha a disposizione. Ma l’autunno è anche la stagione dove regnano i ciclamini, che molti amano tenere in vaso all’interno dato che sono molto decorativi.
Viene da pensare che trattandosi di piante che sopportano bene il freddo occuparsene sia una passeggiata e non richieda troppo impegno. Purtroppo però anche se si tratta di specie resistenti se non si conoscono bene le loro necessità è facile fare danni senza volerlo. Alcuni errori commessi spesso possono anche finire con l’uccidere la pianta.
Come vanno curate le piante autunnali
Il problema più diffuso è la convinzione che questi fiori abbiano bisogno delle stesse cure delle specie che sbocciano in estate. Mentre quando è caldo serve innaffiare di frequente con queste piante è sufficiente dare acqua meno di una volta alla settimana. L’eccesso di umidità rischia di far marcire le radici, e meglio evitare che si formino ristagni all’interno del sottovaso.

Altri tendono a supporre che non serva dare loro troppa luce, quando invece tenerle dove c’è più sole è la cosa migliore. Se sono in vaso anzi conviene spostarla quando la zona dove si trovano va in ombra in modo che abbiano sempre una buona esposizione. Quando fuori piove o tira vento meglio mettere al riparo se possibile, per evitare che si spezzino gli steli dei fiori.
Non tutte le piante si potano in autunno, quindi prendere in mano le forbici senza pensarci è una pessima idea. Meglio presso un vivaio su quale sia il periodo migliore per non fare errori e anzi si rischia di compromettere la fioritura successiva. Anche il concime da usare in autunno è diverso da quello estivo, perché servono nutrienti diversi.