Il tocco in più per rendere la casa davvero spaventosa ad Halloween è addobbarla con alcune piante inquietanti.
Se siete alla ricerca di nuove idee per rendere la casa sempre più spaventosa e originale ad Halloween dovete conoscere le piante perfette per creare un’atmosfera ancora più inquietante. Andate oltre le zucche intagliate e la dimora diventerà veramente degna di un film horror!
La parte più bella delle feste è decorare casa. A Natale si scelgono addobbi per creare un’atmosfera magica di pace e serenità, si usano tanti luci e colori brillanti. Ad Halloween, invece, l’atmosfera dovrà essere esattamente l’opposto. Cupa, spaventosa, misteriosa e per farlo si scelgono pipistrelli, ragnatele, zucche da intagliare con espressioni cattive, fantasmi e, naturalmente, non possono mancare maschere di mostri, vampiri, scheletri, zombie.
Sapete cosa renderà la casa perfettamente inquietante per Halloween? La scelta della pianta ornamentale giusta. Ci sono alcune specie che hanno caratteristiche tali da essere inserite in un contesto del terrore senza rovinare l’effetto. Quando le vedrete capirete subito il motivo.
La prima pianta suggerita è il muschio spagnolo, un rampicante argenteo che sembra una tela di ragno oppure capelli di una vecchia strega. Aggiunge un tocco inquietante soprattutto se posizionata accanto a zucche intagliate illuminate da una fioca candela. Un’altra pianta in perfetto tema Halloween è la Dionara catturamosche. Parliamo della pianta assassina de “La piccola bottega degli orrori”. Le foglie a due lobi sono ornate di denti che sembrano fauci pronte a catturare ogni preda. Tranquilli, alla pianta carnivora piacciono gli insetti non gli essere umani.
Qui già il nome dice tutto, l’orchidea Dracula. I sepali terminano in lunghi speroni mentre il cuore nasconde un volto veramente inquietante. Esistono due varianti, la Dracula simia che assomiglia ad una scimmia dispettosa e la Dracula vampira che sembra un pipistrello sorridente. Perfette per Halloween, poi, la ragnatela di casa (sempervivum arachnoideum) ossia una pianta grassa ricoperta da fili trasparenti che sembra essere dimora di grossi ragni spaventosi e l’Aeonium nero, perfetto per chi ama lo stile gotico.
Rosette di foglie viola scuro fanno pensare che l’arbusto succulento sia appena tornato dal regno dei morti. Concludiamo con le ultime due spaventose piante da Halloween. La Begonia ferox con foglie irte di bolle verde scuro – non ha nessuna malattia contagiosa anzi, le bolle sono segnale di buona salute anche se raccapriccianti – e la Testa di vecchio (Cephalocereus senilis), un cactus ricoperto di peli argentei sotto ai quali ci sono aculei marroni pungenti.
Quando inizi a notare dei funghi fra l'erba del prato farai bene a controllarli: se…
Il bonus casa consiste in una detrazione fiscale che permette, attraverso la dichiarazione dei redditi…
Lavori e sei anche una mamma a tempo pieno? Approfitta subito della nuova agevolazione per…
Il Bonus mobili consiste in una detrazione sull’acquisto di grandi elettrodomestici e mobili, mentre il…
Gabriele Corsi è in caduta libera, dopo le polemiche nate a causa di Mara Venier:…
Buona parte delle persone non può fare a meno del fondotinta. C'è chi, però, continua…