È possibile piantare un albero sul balcone, è sufficiente scegliere adeguatamente la varietà e fare le opportune valutazioni.
Per piantare un albero ti serve un giardino? Non è proprio così. Alcune varietà sono perfette anche per il balcone. Certo, sono necessarie determinate caratteristiche dell’immobile e soprattutto un’attenta selezione della varietà.

Bisogna valutare, ad esempio, dove punta la luce del sole. Ma anche quanto diventerà alto il nostro albero e quanto è ampio lo spazio esterno che intendiamo riservargli. Nulla, però, è impossibile. Vi elenchiamo di seguito alcune specie tra le quali potete scegliere per arricchire la vostra abitazione.
Albero sul balcone: quale varietà scegliere in base alle sue caratteristiche
Se il vostro balcone è esposto a Nord-Ovest, tra gli alberi e grandi piante che potete scegliere ci sono:
- alloro
- acero giapponese
- viburno
- pittosforo
- bosso
Questo perché un’esposizione simile implica diverse zone d’ombra e una scarsa luce, soprattutto diretta, del sole. Caratteristiche fondamentali perché queste cinque varietà sopravvivano.

Con il balcone esposto a Est invece consigliamo le cosiddette piante acidofile – ovverosia che necessitano di un terreno acido, con un pH inferiore a 7 – come:
- skimmia
- camelia
- spirea giapponese
- plumbago
Cosa cambia in questo caso? Ecco, sostanzialmente le piante godranno della luce del sole solo al mattino, mentre subito dopo mezzogiorno e nel pomeriggio il livello di intensità del calore e dei raggi solari si ridimensioneranno progressivamente fino all’imbrunire. Significa che, anche durante i mesi estivi, l’area tenderà a non surriscaldarsi. Le piante, di conseguenza, e le foglie soprattutto non bruceranno. Infine, con il balcone esposto a Sud:
- limone
- calamondino
- kumquat
- buganvillea
- gelsomino
Queste cinque varietà sono piante mediterranee, che sopportano bene l’invadenza del sole. Un balcone esposto a Sud infatti contempla inevitabilmente la luce solare perenne. Una caratteristica che può diventare un problema in estate. Tuttavia, alcune di queste – soprattutto il limone – andranno ritirate all’interno della casa durante i mesi di gelo. Il freddo rischia di comprometterne la salute.
Per concludere, tra tutte le piante che vi abbiamo proposto, quella che potrebbe crescere abbondantemente in altezza e talvolta in larghezza è l’acero giapponese. Può raggiungere anche tre metri. Tuttavia, per non disattendere i sogni di coloro che amano questa specie, nei vivai è possibile trovare anche l’Acer palmatum Dissectum Viridis. È sostanzialmente identico all’acero giapponese, ma molto più piccolo e modesto. Perfetto, quindi, per il balcone.





