Vorresti coltivare le piante aromatiche in casa? Queste crescono benissimo anche in autunno

Se hai pensato di provare a coltivare le piante aromatiche invece di comprarle puoi iniziare subito questo autunno.

In cucina specialmente durante la stagione fredda non possono mancare le spezie e le piante aromatiche, perfette per dare sapore ai piatti. Per questo molti hanno la fila dei barattoli con le erbe essiccate di fianco al fornello, ma non è raro accorgersi tardi che le più importanti sono finite. Un problema che si elimina alla base se si comprano direttamente le piantine.

Ragazza che regge una cassa di piante aromatiche
Vorresti coltivare le piante aromatiche in casa? Queste crescono benissimo anche in autunno. – (piante-e-arbusti.it)

Poter cogliere le foglioline e metterle fresche nei sughi, nelle zuppe o negli arrosti è una comodità non da poco. Chi è bravo a cucinare però non è detto che abbia anche il pollice verde e per questo esita a provare questa soluzione. Come per ogni pianta bisogna sapere come prendersene cura e in che periodo si possano usare, senza rischiare di ritrovarsi un piantina spoglia.

Ora che ormai l’autunno è iniziato viene da scoraggiarsi, pensando di dover aspettare fino alla primavera o all’estate per avere erbe aromatiche fresche. In realtà molte di quelle più usate in cucina crescono benissimo anche in ottobre e novembre perché non temono il freddo. Insomma, l’ideale per iniziare a costruire il proprio orto domestico di aromi.

Le piante aromatiche che crescono in autunno

Per prima non possiamo che nominare la spezia che si sposa alla perfezione con i piatti che contengono burro o formaggio: la salvia. Le sue foglie sono ottime anche consumate come antipasto se messe in pastella e fritte in olio. Basta tenere la piantina in un vaso vicino alla finestra o sul balcone dove c’è più sole e supererà anche l’inverno senza problemi.

Foglie di salvia su tagliere in legno
Le piante aromatiche che crescono in autunno. – (

Accanto alla salvia abbiamo il piccolo arbusto sempreverde che non può mancare nell’arrosto, nel ragù o nel contorno di patate, ossia il rosmarino. Come la salvia ha bisogno di una buona esposizione alla luce del sole, ma non serve innaffiarlo troppo spesso. In primavera gli si può dare una leggera potatura ma per il resto i suoi rametti saranno sempre pronti all’uso.

Per la gioia di chi approfitta della stagione fredda per preparare focacce e pizze in casa la piantina di origano non ha problemi in inverno. Basta tenerlo in un vaso di terracotta in casa una volta che le temperature si abbassano, vicino a una finestra. Va innaffiato poco perché sta bene quando il terreno è secco.

Gestione cookie