Risparmiare non è mai stato così facile: con il metodo ’70-20-10′ ho già le prossime vacanze pagate

Non riesci a mettere i soldi da parte? Ti diciamo tutto quello che si può fare con il metodo del 70-20-10, i dettagli.

Riuscire a mettere i soldi parte sembra proprio un’impresa ardua, come ben sappiamo sono moltissimi quelli che si ritrovano in un contesto economico sempre più incerto e inevitabilmente il denaro sembra non bastare mai.

Una persona che mette dei soldi da parte
Risparmiare non è mai stato così facile: con il metodo ’70-20-10′ ho già le prossime vacanze pagate (piante-e-arbusti.it)

A tal proposito vogliamo parlarvi di un metodo che potrebbe fare la vera differenza, ancora poco diffuso, nello specifico permette di distribuire in modo equilibrato le entrate, così da riuscire a mettere qualcosa da parte, se siete pronti possiamo iniziare.

Metodo 70-20-10: riuscirai finalmente a mettere i tuoi soldi da parte

Sono moltissimi quelli che fanno una grande fatica ad arrivare a fine mese, a tal proposito vogliamo dirvi che c’è un metodo che potrebbe fare la vera differenza. Oggi è l’occasione giusta per capire di cosa si tratta, se siete pronti vi spieghiamo come mettere in pratica. Con i tempi che corrono è diventato fondamentale riuscire a trovare un modo per riuscire a risparmiare, in tal senso quanti di voi hanno mai sentito parlare del metodo 70-20-10. Poco diffuso, ma che pian piano sta mettendo tutti d’accordo, nello specifico permette di distribuire tutte le entrate, tutto questo permette di risparmiare, senza però rinunciare a nulla.

Risparmio soldi
Metodo 70-20-10: riuscirai finalmente a mettere i tuoi soldi da parte (piante-e-arbusti.it)

È bene specificare che la regola del 70-20-10 si basa su una suddivisione precisa delle entrate mensile, ma come funziona? Nello specifico è fondamentale seguire uno schema. Il 70% del reddito va destinato alle spese quotidiane, per intenderci parliamo di affitto, bollette e acquisto di alimento. Il 20% invece è pensato per i piani di investimento e per le spese non messe in conto. Alla fine troviamo il 10% in questo caso il pagamento servirà per saldare alcuni pagamenti. Seguendo questo schema non solo sarà possibile risparmiare, ma sarà anche possibile non fare grosse rinunce.

Adottare queste regole con il tempo porterà ad un risparmio consistente e poi c’è un aspetto che non andrebbe sottovalutato: in questo modo sarà possibile affrontare le emergenze con maggiore serenità. Per riuscire in tutto perfettamente vi consigliamo di utilizzare dei fogli di calcolo. Questi piccoli consigli potrebbero fare la vera differenza in un clima che diventa sempre più preoccupante per moltissime famiglie. La regola del 70-20-10 diventa uno strumento validissimo per riuscire a proteggere i risparmi. Quanti di voi conoscono questo metodo?

Gestione cookie