Per capire se sei una persona sedentaria o attiva, considera quanto tempo ti alleni ogni giorno: ecco cosa dice la scienza.
La sedentarietà va evitata proprio per non rischiare di soffrire poi di malattie molto importanti; per questo è essenziale fare esercizio fisico, anche ogni giorno. Per avere una vita sana, infatti, bisogna avere delle buone abitudini che passano attraverso un’alimentazione varia, equilibrata e nutriente, ed anche attraverso l’attività fisica.

Non vuol dire per forza sfinirsi in palestra (molte persone non sono portate per questo oppure non riescono a portare avanti questo impegno) ma vuol dire comunque non abbandonarsi alla vita sedentaria che può avere effetti dannosi per la nostra salute e quindi per la nostra vita.
Sei sedentario? Ecco come capirlo secondo la scienza
I medici raccomandano di fare esercizio fisico ogni giorno per avere una vita lunga e sana. Ma è stata la scienza a spiegare quanto tempo di attività fisica devi fare al giorno per non essere “considerato” sedentario e non avere problemi di salute.

La sedentarietà è un problema comune nella vita di oggi che può comportare anche stress e la comparsa di malattie croniche (cardiovascolari, ipertensione, diabete, obesità e disturbi mentali), quindi l’opzione migliore per combattere e evitare tutto ciò è fare esercizio fisico. Non fare attività fisica, insieme alla sedentarietà, infatti, porterà a malattie gravi.
La scienza ha condotto uno studio e ha determinato quanti minuti di attività fisica devono essere fatti per non cadere in uno stile di vita sedentario. La scienza ha stabilito che il tempo che dovresti dedicare all’attività fisica è di 30-40 minuti al giorno, a ritmo moderato, e questo ti aiuterà a ridurre i rischi connessi ad uno stile di vita sedentario. Infatti, le persone che hanno mostrato un alto livello di attività fisica non hanno mostrato un aumento significativo del rischio di morte.
Al contrario, secondo un altro studio, le persone che fanno meno di 30 minuti di attività fisica sono sedentarie e questo è un fattore di rischio di morte. Oltre all’esercizio fisico, si consiglia seguire una dieta sana a base di alimenti ricchi di proteine e privi di grassi. Ecco quali sono i pilastri per vivere bene e a lungo! Considera che per attività fisica non intendiamo per forza alzare pesi ma anche fare una bella camminata quotidiana oppure iscriversi ad un corso di ballo o andare in piscina.