L’annuncio di Carlo Conti lascia con il fiato sospeso: una rivelazione dal sapore di anticipazione.
Non potrebbe stare meglio. Tra Tale e Quale Show e il Festival di Sanremo, Carlo Conti è in estasi, nonostante i numerosi impegni. Costantemente immerso nella musica per motivi diversi, tuttavia non può farne a meno: è vita, oltre ad aver costruito su di essa una professione ad ampio spettro.

Gli inizi da disc jockey dopodiché la figura del conduttore, aprendosi al vasto settore dell’intrattenimento. Ad ogni modo, già operante per la nuova edizione sanremese, ascoltando brani inediti che riceve ogni giorno. Intanto la lista dei probabili artisti in gara si allunga, ormai il rito del toto-nome è diventato un must.
Tra la scelta dei cantanti e le trattative per gli ospiti, spunta un’anteprima assoluta. Aspettare il mese di dicembre è impossibile, la notizia ha una certa rilevanza perché si attenda così tanto. Carlo Conti è in grado di regalare un’esclusiva sensazionale ai fidati telespettatori di Rai1. Finalmente, qualcosa si muove.
Carlo Conti, rivelazione attesissima: colpisce, ma prevedibile
Dal 24 al 28 febbraio, Carlo Conti condurrà la 76° edizione del Festival di Sanremo. Direttore artistico e presentatore, ancora una volta in duplice veste. Al lavoro per selezionare i brani da portare sul palco del Teatro Ariston – già reso pubblico il regolamento della competizione, invariato rispetto all’anno scorso.

Durante l’annuncio al Tg1 del 16 ottobre, precisamente nella fascia oraria serale, il conduttore fiorentino ha esordito così: “Vuoi un’anteprima assoluta? Il conduttore di Sanremo Giovani, eccolo qua, Gianluca Gazzoli” famoso protagonista del podcast Passa dal BSMT. Non proprio novità, trattasi più di una conferma.
Escluso Gabriele Corsi, ora non resta che aspettare l’eventuale presenza di Belén Rodriguez, anche quest’ultima proposta perché accompagni i ragazzi nel loro emozionante percorso verso la kermesse canora. Intanto, Gianluca si è espresso nei confronti di Carlo per dimostrargli il suo più sincero riconoscimento.
A tal proposito, spuntano sul profilo social del presentatore 37enne diversi post in merito, tra i quali uno ove lo ringrazia sentitamente, oltre a ricordare l’appuntamento: “Grazie per la fiducia. Felice e onorato di guidare 24 giovani artisti nei loro sogni. Mi sentirò un fratello maggiore perché quei sogni continuo a seguirli anch’io“.
Sanremo Giovani debutterà martedì 11 novembre su Rai2 per cinque seconde serate. Traghetterà anime brillanti, creative, intimiste verso la meta ambita. Ciascuno avrà la propria identità artistica, più o meno consolidata. Nella scorsa edizione ha trionfato Settembre, classe 2001, questa volta chi sarà il vincitore?