Al supermercato possiamo scegliere fra tantissimi tipi di biscotti ma che soddisfazione fare quelli della colazione a casa: ecco la ricetta.
Cosa c’è di meglio che cominciare la giornata inzuppando i biscotti nel latte, nel cappuccino o nel caffè? Questa è una delle più classiche colazioni. E abbiamo l’imbarazzo della scelta perché al supermercato di biscotti ce ne sono tantissimi.

Se vuoi però prepararli a casa, otterrai dei biscotti da inzuppo con pochi ingredienti (sai davvero cosa ci metterai dentro) e non una lista infinita e di dubbia qualità, e andranno a ruba ma non solo a colazione. Sono perfetti anche per la merenda: e allora non resta che prepararli!
La ricetta dei biscotti da inzuppo
I biscotti da inzuppo più classici sono quelli alla panna, a forma di ciambella, buonissimi anche da intingere nella cioccolata calda per le nostre merende più goduriose ora che inizia a fare freddo.

Ecco gli ingredienti che ti occorreranno per preparare 35-40 biscotti:
- 1 uovo
- 450 g di farina 00
- 40 g di fecola di patate
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 220 ml di panna fresca liquida non zuccherata
- 160 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 9 g di ammoniaca per dolci
Per prepararli segui questo procedimento:
- In una ciotola setaccia la farina e la fecola di patate
- Versa la panna fresca, lo zucchero, la vanillina, l’olio di semi, l’uovo e poi l’ammoniaca per biscotti
- Mescola per bene il tutto e solo quando l’impasto diventerà consistente trasferisci su un piano da lavoro per impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio
- Stendi il panetto con un mattarello e con un coppapasta da 6 cm crea i biscotti
- Con la punta di una sac-à-poche fai il buco al centro dei biscotti
- Rivesti la leccarda del forno con carta forno e posiziona i biscotti distanziati fra loro per evitare che si attacchino in cottura
- Cuoci in forno caldo a 170°C per 15-20 minuti
- A cottura ultimata, spegni il forno e lascia intiepidire i biscotti prima di servirli.
Questi biscotti, così semplici e veloci da preparare, si possono conservare anche per 15-20 giorni riponendoli in un barattolo di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Insomma, avrai i biscotti da inzuppare nel latte o nel cappuccino a colazione oppure nella tua cioccolata calda a merenda. Perfetti da offrire anche agli ospiti con una tazza di tè.





