Piante in vaso: con questo semplice trucco le salvi dalla pioggia autunnale

Le piogge autunnali possono diventare una minaccia per le piante in vaso collocate all’esterno: con questo stratagemma degli esperti è possibile salvaguardarle dai danni.

Le giornate si accorciano, le foglie degli alberi ingialliscono e le temperature si abbassano. Sono i chiari segnali che l’autunno è arrivato. Una nuova stagione impone le sue condizioni climatiche con forza, interagendo direttamente con gli elementi della natura.

piante in vaso su balcone e pioggia
Piante in vaso: con questo semplice trucco le salvi dalla pioggia autunnale – piante-e-arbusti.it

Se gli esseri umani hanno la possibilità di adeguarsi gradualmente a questi cambiamenti, proteggendosi all’interno di una casa, diverso è per le piante. Tra gli effetti più ingombranti del periodo autunnale da affrontare, vi è sicuramente l’abbondanza di piogge.

Talvolta delicate e leggere con le loro goccioline, in altri casi forti e potenti sotto forma di acquazzoni. L’acqua è una risorsa vitale per le amiche verdi che prosperano grazie alla sua presenza. Da fonte benefica però, può trasformarsi facilmente in una minaccia per la loro vita se giunge in maniera prorompente ed esagerata.

Il pericolo maggiore, in realtà, è per le piante che sono collocate nei vasi. Posizionate generalmente all’esterno in balconi, terrazze e giardini, sono sempre provviste di un sottovaso. Alleato indispensabile in estate, poiché mantiene il terreno idratato e permette alla pianta di nutrirsi.

Arma a doppio taglio però, in autunno, quando l’acqua non evapora e ristagna, portando a spiacevoli conseguenze. Cosa fare, dunque, per salvare la vita alle piante in vaso? Un semplice gesto può fare la differenza.

Come proteggere le piante dai danni in autunno

L’acqua piovana è un vero toccasana per le piante. Al contrario di quella del rubinetto, è priva di sostanze chimiche aggressive e potenzialmente dannose ed è ricca di nutrienti utili. Basta pensare all’azoto assorbito nell’atmosfera, che contribuisce alla buona crescita di fiori e piante verdi.

piante in vaso
Come proteggere le piante dai danni in autunno – piante-e-arbusti.it

Quando questa si raccoglie in modo eccessivo nel sottovaso può diventare velocemente una “palude”. Le temperature basse e la mancanza di sole infatti, non permettono all’acqua di evaporare e rallentano l’assorbimento nel terriccio. L’acqua così ristagna generando un eccesso di umidità che porta al marciume radicale.

Che si tratti di piante aromatiche, succulente, perenni o fiorite esposte alle piogge costanti, basteranno pochi giorni per vederle morire. Una soluzione per evitare che ciò accada esiste ed è molto più semplice di quanto si possa immaginare.

Il trucco per evitare gli scenari peggiori, affermano i giardinieri, è rimuovere i sottovasi nella stagione autunnale e invernale, per poi rimetterli in primavera. Naturalmente è bene assicurarsi che tutte le piante siano posizionate in vasi il cui fondo è forato e coperto da uno strato di pietre o argilla espansa.

Un’idea alternativa consiste nel riempire un sottovaso di argilla espansa e posizionarvi al di sopra il vaso con la pianta. In questo modo, la posizione sopraelevata consentirà all’acqua di scendere attraverso un canale di scolo, evitando il ristagno senza rinunciare all’uso del sottovaso.

Gestione cookie