Versare il collutorio nel lavandino ti sembra senza senso? Lo stanno facendo tutti e dovresti farlo anche tu, ecco perché.
Il collutorio lo usiamo tutti per la nostra igiene orale ma molte persone lo stanno versando nello scarico del lavandino e non per sbarazzarsene perché è andato a male! Tutt’altro.

Ma ci hanno detto che nello scarico del lavandino dovremmo fare attenzione a quello che versiamo perché le tubature potrebbero ostruirsi oppure rompersi, e la riparazione potrebbe essere molto costosa. E allora, perché tante persone lo stanno facendo?
A cosa serve versare il collutorio nello scarico del lavandino?
Gli idraulici conoscono tanti segreti per mantenere gli scarichi puliti, e uno dei trucchi meno noti ma molto efficaci per la loro pulizia è l’uso del collutorio. Questo prodotto, comunemente usato per l’igiene orale, ha proprietà antibatteriche e disinfettanti che lo rendono perfetto anche per eliminare cattivi odori e prevenire ingorghi nelle tubature.

Il collutorio contiene ingredienti come l’alcol e agenti antibatterici che aiutano a sciogliere residui di sapone, calcare e grasso che si accumulano nelle tubature, e tutti questi possono portare alla formazione di muffe e batteri e quindi di cattivi odori o intasamenti. Dunque, invece di usare prodotti chimici aggressivi si possono preferire ingredienti meno invasivi come appunto il collutorio.
L’ideale è optare per uno dalle proprietà antibatteriche e privo di zuccheri o coloranti artificiali che potrebbero lasciare residui nelle tubature. Versarne mezza tazza nello scarico del lavandino, del bidet o della doccia. Se la puzza è tanta, si può aggiungere una tazza intera. Lasciare agire per 15-20 minuti così che tutte le impurità si possano sciogliere e neutralizzare i batteri responsabili dei cattivi odori.
Risciacquare con acqua calda versando un litro di acqua calda per rimuovere i residui disciolti. Il procedimento si può ripetere una volta alla settimana oppure ogni 10 giorni, per mantenere sempre lo scarico libero da odori e ingorghi. Gli scarichi devono essere sempre superficialmente già puliti quindi senza residui di capelli, di cibo o quant’altro che possa ostruire il passaggio del collutorio.
Se la puzza è tanta, ripetere l’operazione anche due volte alla settimana fino a quando il problema non si risolve. Ovviamente è bene anche evitare che nello scarico ci finisca qualsiasi cosa che potrebbe accentuare la puzza perché altrimenti il solo rimedio del collutorio potrebbe non essere efficace.